Dedicato ai progettisti che vogliono raddoppiare la densità di potenza

Texas Instruments (TI) ha presentato due nuove famiglie di dispositivi che aiutano a ridurre dimensioni e peso in applicazioni di azionamento motore. Se utilizzati insieme, i driver del gate DRV832x brushless in CC (BLDC) e i blocchi di alimentazione CSD88584/99 NexFET richiedono appena 511 mm2, metà dello spazio su scheda rispetto a soluzioni concorrenti.

 Architettura intelligente

I driver del gate DRV832x BLDC presentano un’architettura intelligente di azionamento del gate che elimina fino a 24 componenti tradizionali utilizzati per impostare la corrente di azionamento del gate, permettendo quindi ai progettisti di regolare facilmente la commutazione FET (field-effect transistor, transistor a effetto di campo) per ottimizzare la perdita di potenza e la conformità elettromagnetica. I blocchi di alimentazione CSD88584Q5DC e CSD88599Q5DC sfruttano due FET in un’esclusiva configurazione a piastrine impilate (stacked-die), che raddoppia la densità di potenza e riduce al minimo la resistenza FET e le induttanze parassite tipiche di configurazioni FET a piastrine affiancate (side-by-side). Un progetto di riferimento per motore BLDC compatto a 18 volt dimostra come il driver del gate DRV8323 e il blocco di alimentazione CSD88584Q5DC possono azionare 11 W/cm3 di potenza e consentire agli ingegneri di velocizzare l’avvio dei progetti di utensili elettrici più piccoli e leggeri, moduli motore integrati, droni e altro ancora. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.ti.com/smallmotordesign-pr-eu

Vantaggi dell’utilizzo contemporaneo di dispositivi CSD88584/99 e DRV832x

· Massima densità di potenza: la soluzione combinata fornisce 700 W di potenza motrice senza dissipatore di calore, erogando il 50 percento in più di corrente rispetto a soluzioni convenzionali      senza aumentare l’ingombro.

· Elevata corrente di picco: come dimostrato dal progetto di riferimento BLDC a 18 volt, l’intelligente driver del gate e il blocco di alimentazione sono in grado di gestire una corrente di picco fino a 160 A per più di 1 secondo.

· Protezione ottimale del sistema: la combinazione consente tracce di minore lunghezza ed evita l’attivazione accidentale del FET, fornendo inoltre protezione da sottotensione, sovracorrente e protezione termica.

· Prestazioni termiche superiori: i blocchi di alimentazione CSD88584Q5DC e CSD88599Q5DC sono racchiusi nel package TI DualCool con prestazioni termiche migliorate, che permette ai progettisti di montare un dissipatore di calore sopra il dispositivo per ridurre l’impedenza termica e aumentare la quantità di potenza dissipata per mantenere temperature di esercizio sicure per la scheda e per l’applicazione finale.

· Commutazione pulita: la clip sul nodo di commutazione del blocco di alimentazione aiuta a eliminare l’induttanza parassita tra i FET high-side e low-side. Inoltre, l’integrazione del componente passivo del driver del gate DRV832x riduce le tracce su scheda.

Strumenti e assistenza per velocizzare la progettazione

Oltre al progetto di riferimento per motore BLDC a 18 volt, gli ingegneri possono cercare altri progetti di riferimento per motori che utilizzano i blocchi di alimentazione e i driver del gate per risolvere problemi relativi ai progetti di sistema. Il modulo di valutazione per driver del gate intelligente trifase (EVM) consente ai progettisti di azionare un motore BLDC trifase a 15 A utilizzando il driver del gate DRV8323R, il blocco di alimentazione CSD88599Q5DC e il kit di sviluppo per microcontroller MSP430F5529 LaunchPad. L’EVM è disponibile sul negozio TI a US $ 99,00.

Package, disponibilità e prezzi

I nuovi driver del gate intelligenti BLDC DRV832x offrono opzioni per periferiche e interfacce con cui gli ingegneri possono scegliere il dispositivo migliore per il loro progetto: con o senza regolatore buck integrato o con tre amplificatori shunt di corrente integrati. Ogni opzione di dispositivo è disponibile in un’interfaccia hardware o seriale e con un package QFN (quad flat no-lead). I  blocchi di alimentazione CSD88584/99 sono forniti in package SON (small outline no-lead) DualCool con tensione di rottura a 40 V o 60 V (BVDSS) a scelta. Tutti i dispositivi sono disponibili da subito ai prezzi e con i package elencati nella tabella in basso.

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo