Dassault Systèmes presenta il software SolidWorks Plastics

Dassault Systèmes ha annunciato la disponibilità del software SolidWorks® Plastics.

Si tratta di una serie di strumenti di facile utilizzo grazie ai quali gli utenti possono prevedere ed evitare difetti di produzione sin dalle prime fasi della progettazione di parti in plastica e stampi a iniezione.

I nuovi prodotti sono completamente integrati in SolidWorks, offrono ai progettisti di parti in plastica o stampi flussi di lavoro pratici e intuitivi che permettono di ottimizzare rapidamente i progetti per la fabbricabilità.

La funzionalità che consente di effettuare modifiche ai progetti durante le prime fasi di sviluppo assicura il corretto funzionamento dello stampo sin dall’inizio, riducendo o eliminando la necessità di rieseguire il lavoro e migliorando la qualità delle parti.

Inoltre, SolidWorks Plastics offre agli utenti preziose competenze, utili per valutare se le modifiche alla geometria del pezzo, alla progettazione di stampi, alla selezione dei materiali o alle condizioni di trattamento avranno un impatto positivo sulla possibilità di produrre senza difficoltà i propri prodotti.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),