Dassault Systèmes estende la Piattaforma 3DEXPERIENCE alle grandi strutture nel settore energetico, navale e offshore

Dassault Systèmes ha annunciato che la piattaforma 3DEXPERIENCE ha esteso il supporto di XMpLant con uno strumento software integrato ad alte prestazioni per la realizzazione di interfacce verso i principali sistemi per la progettazione di impianti di processo e imbarcazioni utilizzati nel settore energetico, nell’industria di processo e in ambito navale e offshore. Le aziende possono così trasferire alla piattaforma 3DEXPERIENCE il loro patrimonio di modelli esistenti con dati intelligenti associati, per migliorare la collaborazione, ridurre i tempi di progettazione, aumentare la produttività e potenziare le attività operative.

Piattaforme offshore, navi, centrali nucleari e altre grandi strutture vengono progettate e ingegnerizzate con un complesso ecosistema di fornitori e milioni di parti. XMpLant dà accesso a queste informazioni intelligenti in un formato neutrale conforme alla norma ISO 15926, supportando tutta la struttura, gli attributi e la geometria degli schemi 2D e dei modelli 3D. Integrando XMpLant, la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes offre una soluzione “pronta all’uso” con un’interoperabilità standard che collega, all’interno di un ambiente virtuale unificato, tutti i dati e i processi di ingegneria, acquisti e costruzione per impianti di processo e imbarcazioni.

Gli addetti alla progettazione, agli approvvigionamenti e alla costruzione possono così contare sulla continuità digitale lungo tutto il ciclo di vita di un impianto o una nave. Le revisioni di progetto integrano modelli di diversa provenienza con attributi, costi, quantità, specifiche e tempistiche. I team di concezione, progettazione, ingegneria, fabbricazione, costruzione, approvvigionamenti e gestione hanno accesso simultaneo e in tempo reale ai modelli, ai dati di progetto e alle competenze specifiche dei componenti di ciascun team e dei clienti, a beneficio della collaborazione e della produttività. Questo tipo di riferimento digitale aumenta le prestazioni e la redditività una volta che le risorse sono entrate in esercizio.

“Il supporto integrato di XMpLant segna una tappa ulteriore nell’impegno di Dassault Systèmes a favore delle piattaforme aperte, con un’ampia gamma di interfacce e standard di interscambio quali IFC, Step e IGES, ai quali si aggiunge ora la capacità di leggere il formato XMpLant,” sottolinea Thomas Grand, Vice President, Energy, Process and Utilities Industry, Dassault Systèmes. “La piattaforma 3DEXPERIENCE è stata sviluppata nell’ottica della massima apertura, elemento chiave ai fini della collaborazione e dell’innovazione.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col