DAB Pumps sceglie Siemens PLM Software per investire sulla digitalizzazione

Siemens ha annunciato che DAB Pumps, società multinazionale specializzata nel settore delle tecnologie per la movimentazione e la gestione dell’acqua, ha scelto il portfolio MOM (Manufacturing Operations Management) di Siemens PLM per attuare la propria strategia di digitalizzazione. Con lo scopo di migliorare la trasparenza tra azienda e clienti, DAB Pumps utilizzerà l’innovazione del portfolio MOM e la piattaforma digitale di Siemens per realizzare la propria vision di smart manufacturing. La potenza tecnologica e la flessibilità della suite MOM di Siemens possono aiutare a ridurre i tempi di sviluppo, ottimizzare i processi di produzione e sfruttare le informazioni acquisite dagli impianti per migliorare continuamente le prestazioni.

Essere un’azienda digitale

“Per DAB Pumps, la digitalizzazione non era qualcosa che si poteva scegliere”, ha dichiarato Sandro Stramare, amministratore delegato dell’azienda. “Siamo in linea con quello che sta accadendo a livello mondiale. DAB Pumps ha investito sulla digitalizzazione soprattutto per creare valore all’interno dell’azienda. Essere un’azienda digitale farà crescere la capacità di tutte le aree aziendali. La digitalizzazione non è, infatti, solo un cambiamento epocale a livello economico e mondiale, ma aiuta le aziende a migliorare l’efficienza e a potenziare i processi di produzione e vendite. Questo è il motivo principale per cui DAB Pumps crede fortemente nella digitalizzazione e la promuove in tutti gli ambiti aziendali”.

L’approccio olistico del portfolio MOM di Siemens

L’approccio olistico del portfolio MOM di Siemens integra il sistema PLM (Product Lifecycle Management) con l’automazione e l’ERP, abbattendo i tradizionali silos di dati e permettendo un flusso bidirezionale di comunicazione. Grazie all’ultima versione della soluzione MOM di Siemens PLM Software, DAB Pumps può usufruire delle best practice specifiche per ogni settore di Siemens PLM Software. SIMATIC IT Unified Architecture Discrete Manufacturing è il software MES (Manufacturing Execution System) potente, configurabile e scalabile che consente a DAB Pumps di tenere sotto controllo ogni fase del processo di produzione e ottimizzare le operazioni di produzione per soddisfare le mutevoli esigenze dei clienti in termini di tempo e qualità. I moduli Manufacturing Intelligence e Preactor Advanced Scheduling rendono i processi più efficienti, grazie a un uso più efficace delle risorse e alla sincronizzazione della richiesta di fornitura. Nel complesso, DAB Pumps prevede di utilizzare la suite MOM di Siemens, insieme alla piattaforma di innovazione digitale, per migliorare i collegamenti tra i processi di produzione e quelli aziendali e aumentare il controllo immediato e la visibilità dei risultati di produzione, guidando un nuovo livello di produttività, throughput e qualità.

Un significativo passo in avanti

“DAB Pumps sta facendo un significativo passo in avanti per il proprio business e siamo entusiasti di essere il suo partner in questo percorso di innovazione”, ha dichiarato René Wolf, Senior Vice President Manufacturing Operations Management Software di Siemens PLM Software. “Sfruttando il nostro portfolio integrato di soluzioni ed esperienza nel settore manifatturiero discreto, DAB Pumps può evolvere verso la digitalizzazione. La conseguente crescita di trasparenza può aiutare l’azienda a realizzare la sua visione e la comunicazione tra clienti e impiantii”.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo