Da Remira soluzioni software a supporto della supply chain

REMIRA GmbH, multinazionale tedesca con ultradecennale esperienza nello sviluppo di soluzioni software a supporto della supply chain, ha scelto MindUp Pentaconsulting per essere supportata nello sviluppo business e nelle strategie di marketing in Italia. Oggi REMIRA mette a disposizione dei propri clienti TIA A3, una piattaforma, basata su Intelligenza Artificiale e Big Data, che consente di gestire con la massima efficienza il budget strategico, il piano di merchandise, la pianificazione della domanda, le previsioni di vendita, la relativa ottimizzazione degli ordini e della produzione. Al fine di promuovere questa innovativa soluzione sul mercato italiano, ha scelto quindi di avvalersi delle professionalità e il know-how di MindUp Pentaconsulting, storica società di consulenza e servizi personalizzati finalizzati a generare, trasferire e capitalizzare nuovo valore, promuovendo innovazione, non solo tecnologica ma anche e soprattutto culturale, attraverso la sua metodologia proprietaria MindUp, basata sull’utilizzo delle mappe mentali. “Siamo molto orgogliosi che REMIRA abbia scelto MindUp Pentaconsulting e abbia visto nella nostra società il partner ideale per potenziare il proprio business e aumentare la propria brand awareness in Italia. Siamo convinti che insieme potremo costruire un percorso di successo e o soddisfazioni”, ha commentato Massimo Fucci, General Manager di MindUp Pentaconsulting. “Abbiamo scelto MindUp Pentaconsulting, perché è costituta da un team di professionisti che hanno sia una profonda conoscenza del mercato italiano, sia competenze professionali e metodologiche di alto profilo. Siamo fiduciosi che questa società ci potrà dare del valore aggiunto, per incrementare il posizionamento di REMIRA sul mercato italiano”, ha poi aggiunto Matteo Sgatti, Sales Manager Italia di REMIRA.

Tag:
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),