Da Remira soluzioni software a supporto della supply chain

REMIRA GmbH, multinazionale tedesca con ultradecennale esperienza nello sviluppo di soluzioni software a supporto della supply chain, ha scelto MindUp Pentaconsulting per essere supportata nello sviluppo business e nelle strategie di marketing in Italia. Oggi REMIRA mette a disposizione dei propri clienti TIA A3, una piattaforma, basata su Intelligenza Artificiale e Big Data, che consente di gestire con la massima efficienza il budget strategico, il piano di merchandise, la pianificazione della domanda, le previsioni di vendita, la relativa ottimizzazione degli ordini e della produzione. Al fine di promuovere questa innovativa soluzione sul mercato italiano, ha scelto quindi di avvalersi delle professionalitĂ  e il know-how di MindUp Pentaconsulting, storica societĂ  di consulenza e servizi personalizzati finalizzati a generare, trasferire e capitalizzare nuovo valore, promuovendo innovazione, non solo tecnologica ma anche e soprattutto culturale, attraverso la sua metodologia proprietaria MindUp, basata sull’utilizzo delle mappe mentali. “Siamo molto orgogliosi che REMIRA abbia scelto MindUp Pentaconsulting e abbia visto nella nostra societĂ  il partner ideale per potenziare il proprio business e aumentare la propria brand awareness in Italia. Siamo convinti che insieme potremo costruire un percorso di successo e o soddisfazioni”, ha commentato Massimo Fucci, General Manager di MindUp Pentaconsulting. “Abbiamo scelto MindUp Pentaconsulting, perchĂ© è costituta da un team di professionisti che hanno sia una profonda conoscenza del mercato italiano, sia competenze professionali e metodologiche di alto profilo. Siamo fiduciosi che questa societĂ  ci potrĂ  dare del valore aggiunto, per incrementare il posizionamento di REMIRA sul mercato italiano”, ha poi aggiunto Matteo Sgatti, Sales Manager Italia di REMIRA.

Tag:
Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilitĂ  e affidabilitĂ  e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono