Da Remira soluzioni software a supporto della supply chain

REMIRA GmbH, multinazionale tedesca con ultradecennale esperienza nello sviluppo di soluzioni software a supporto della supply chain, ha scelto MindUp Pentaconsulting per essere supportata nello sviluppo business e nelle strategie di marketing in Italia. Oggi REMIRA mette a disposizione dei propri clienti TIA A3, una piattaforma, basata su Intelligenza Artificiale e Big Data, che consente di gestire con la massima efficienza il budget strategico, il piano di merchandise, la pianificazione della domanda, le previsioni di vendita, la relativa ottimizzazione degli ordini e della produzione. Al fine di promuovere questa innovativa soluzione sul mercato italiano, ha scelto quindi di avvalersi delle professionalità e il know-how di MindUp Pentaconsulting, storica società di consulenza e servizi personalizzati finalizzati a generare, trasferire e capitalizzare nuovo valore, promuovendo innovazione, non solo tecnologica ma anche e soprattutto culturale, attraverso la sua metodologia proprietaria MindUp, basata sull’utilizzo delle mappe mentali. “Siamo molto orgogliosi che REMIRA abbia scelto MindUp Pentaconsulting e abbia visto nella nostra società il partner ideale per potenziare il proprio business e aumentare la propria brand awareness in Italia. Siamo convinti che insieme potremo costruire un percorso di successo e o soddisfazioni”, ha commentato Massimo Fucci, General Manager di MindUp Pentaconsulting. “Abbiamo scelto MindUp Pentaconsulting, perché è costituta da un team di professionisti che hanno sia una profonda conoscenza del mercato italiano, sia competenze professionali e metodologiche di alto profilo. Siamo fiduciosi che questa società ci potrà dare del valore aggiunto, per incrementare il posizionamento di REMIRA sul mercato italiano”, ha poi aggiunto Matteo Sgatti, Sales Manager Italia di REMIRA.

Tag:
Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili