Da Meccania protezioni contro il Covid-19

Meccania fornisce una serie di strutture dedicate alla protezione individuale, come: schermi protettivi, divisori, cabine, ripari per postazioni di lavoro e protezioni di piccole, medie e grandi dimensioni. Questi specifici ripari e strutture contribuiscono ad eliminare il rischio residuo di contagio, proteggono ed isolano il personale da qualunque agente dannoso.
Le nostre strutture di protezione sono costruite con:
• profilati anodizzati: leggeri e robusti, senza cave,
• pannelli in policarbonato.

Possiamo fornire cabine e barriere completamente personalizzabili, per l’utilizzo in ambito medico e ospedaliero. Con i profilati privi di scanalature si evita l’accumulo di polveri, sporcizia e contaminazioni batteriche. Possono quindi essere destinati ad ambienti farmaceutici o all’alimentare e hanno un impatto estetico gradevole.
I principali vantaggi delle strutture realizzate con profilati in alluminio sono la massima fruibilità dello spazio e la possibilità di realizzare impianti di notevoli dimensioni. L’esperienza del nostro ufficio tecnico assicura che la produzione avvenga puntando alla massima soddisfazione delle esigenze del cliente.
Progettiamo e realizziamo strutture anche per l’ambito ospedaliero, come telai, banchi di lavoro e carrelli di supporto per laboratorio, come attrezzature per bombole di ossigeno e barriere protettive per gli operatori sanitari.
Possiamo fornire barriere di protezione da banco, da impiegare in strutture pubbliche e private, dove si richiede un contatto limitato degli operatori con il pubblico.

Per saperne di più, guardate questo video  https://youtu.be/yCkPGJL66E4

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi