Da Meccania e Kanya un importante ampliamento di gamma

Figura_MeccaniaCon l’obiettivo di poter fornire al mercato profilati e accessori capaci di soddisfare esigenze sempre più diverse, Meccania e Kanya hanno dato disponibilità di nuove esecuzioni di prodotto. La gamma si è infatti notevolmente arricchita con profilati per cabine (senza scanalature) e profilati per alte prestazioni. La base 45 è stata ampliata e rinnovata con caratteristiche ancora migliori per nuovi, interessanti accessori e connessioni innovative più rapide. In aggiunta ai profilati pesanti, ideali per strutture portanti e tutte quelle applicazioni che richiedono specifiche di elevata resistenza e rigidità, oggi l’azienda è in grado di offrire sezioni particolarmente leggere, adatte per impieghi più comuni: un’intera gamma dedicata alle applicazioni che richiedono superfici chiuse. Studiata espressamente per il settore alimentare, dove le cave aperte dei profilati standard potrebbero costituire problematiche legate alle contaminazioni batteriche, questa nuova gamma è di sicuro impatto estetico e può essere impiegata con soddisfazione dove sia richiesto un design gradevole e moderno. Con questo ulteriore ampliamento, Meccania vanta oggi una gamma davvero completa, che spazia dalla sezione 20×20 alla sezione 100×200, attraverso tutte le basi reperibili sul mercato (base 20, 30, 40, 45, 50, 60, 90, 100). Una diversificata scelta per soddisfare qualunque esigenza nella realizzazione di telai per macchine, impianti, ripari, protezioni, movimentazioni e ogni genere di strutture. Tutto ciò assicurando la più elevata competitività, altrettanta qualità, insieme a prestazioni, versatilità e ottime doti di resistenza.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per