Cuscinetti isolati elettricamente per prestazioni ottimizzate in ambienti umidi

SKF migliora le prestazioni della sua gamma di cuscinetti Insocoat. I cuscinetti isolati elettricamente di ultima generazione offrono standard superiori per assicurare prestazioni ottimizzate anche in ambienti umidi. Questa gamma comprende cuscinetti con rivestimento elettricamente isolante sulle superfici esterne dell’anello interno o esterno, che vengono rivestite con ossido di alluminio applicato mediante plasma spray. Il rivestimento, per sua natura igroscopico, è sigillato con una resina per garantire la protezione contro gli effetti conduttivi di elevata umidità e infiltrazioni.

Per applicazioni elettriche rotanti

Questi cuscinetti sono stati messi a punto per l’impiego in applicazioni elettriche rotanti, come i motori elettrici industriali, i motori di trazione e i generatori. Impediscono la trasmissione di dannose correnti elettriche dal rotore al telaio della macchina attraverso i cuscinetti, che causa l’erosione elettrica progressiva delle loro superfici di contatto e, quindi, il loro cedimento prematuro. Grazie all’introduzione di una procedura di rivestimento ottimizzata mediante spruzzatura con getto al plasma e allo strato in ceramica di qualità superiore, l’intera gamma Insocoat di SKF è ora disponibile di serie con questo esclusivo rivestimento isolante. I cuscinetti Insocoat, che ora possono sopportare tensioni fino a 3000V DC, consentono di eliminare la maggior parte dei problemi dei cuscinetti causati dalle correnti vaganti nelle macchine elettriche.

Un’ulteriore ottimizzazione

Inoltre, il rivestimento resistente all’umidità è stato ulteriormente ottimizzato per offrire maggiore protezione in ambienti di stoccaggio umidi, che possono compromettere le proprietà isolanti dei cuscinetti prima dell’impiego, e rende i cuscinetti Insocoat robusti durante il trasporto e la movimentazione. Combinando cuscinetto e isolamento in un’unica soluzione, gli Insocoat assicurano protezione contro l’erosione elettrica a un costo notevolmente inferiore rispetto ad altre soluzioni come l’isolamento dell’albero o l’alloggiamento.

 

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti