CRP Technology all’Engine Expo Europe 2018

Quest’anno l’Engine Motor Expo Europe (in programma dal 5 al 7 giugno al quartiere fieristico di Stoccarda, Germania) vedrà tra i suoi protagonisti CRP Technology, l’azienda modenese da oltre 20 anni leader nel campo della fabbricazione additiva con i suoi materiali compositi Windform. Il forum si rivolge ai maggiori esperti mondiali in progettazione, sviluppo e produzione di gruppi motopropulsori. Jose Antonio Almenara, Additive Manufacturing Manager di CRP Technology, illustrerà l’impiego della sinterizzazione laser e materiali compositi Windform® in ambito automotive e motosport.

L’intervento

L’intervento, dal titolo How to increase engine performance with 3D printing and Windform, si terrà mercoledì 6 giugno alle 12:40 circa presso la Hall 9, Demonstration Area, quartiere fieristico di Stoccarda. Attraverso esempi di alto profilo, i partecipanti verranno a conoscenza delle opportunità fornite dall’impiego della sinterizzazione laser selettiva unita ai materiali compositi Windform nelle fasi di Progettazione e Sviluppo Prodotto: l’integrazione consente infatti di realizzare, in tempi ridotti rispetto alle tecnologie tradizionali, prototipi e particolari finiti di alta complessità e funzionali, con il conseguente abbattimento dei costi di produzione. Almenara condividerà le esperienze di CRP Technology che hanno rivoluzionato il mondo del motorsport e del settore automobilistico: dalla costruzione del collettore di aspirazione per la DeltaWing Racing al condotto Naca per la Victory Motorsport (entrambi realizzati dall’azienda partner CRP USA utilizzando la tecnologia di sinterizzazione laser selettiva e il materiale composito Windform SP) fino alla collaborazione con Energica, il primo costruttore di moto elettriche supersportive Made in Italy. CRP non solo ha contribuito allo sviluppo dei tre modelli ora sul mercato, ma sta lavorando al fianco degli ingegneri di Energica per la messa a punto della Ego Corsa, la moto che verrà utilizzata dai team nella FIM Enel MotoE™ World Cup, la prima competizione mondiale di moto elettriche che inizierà nel 2019.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione