Correttore del fattore di potenza nei motori a induzione

Risparmio ed efficienza energetica sono oggi le parole chiave dei governi mondiali. BeamPower Energy, società Esco con sede a Torino, dopo i successi ottenuti in Nord America e Sud America, porta in Italia il nuovo dispositivo per il risparmio energetico nel settore residenziale, commerciale e industriale.

È Imop, ovvero Inductive Motor Optimization Panel, correttore del fattore di potenza nei motori a induzione.

Ottieni risparmi energetici dal 6% minimo garantito a oltre il 30% della bolletta elettrica. Imop viene personalizzato su misura ottimizzando fino al 95% l’efficienza del singolo motore correggendo il fattore di potenza, diminuendo il consumo di ampere e di energia apparente, fornendo la giusta energia reattiva necessaria al funzionamento del motore, diminuisce le emissioni di anidride carbonica, e ottiene la certificazione CO2 Carbon Trust.

Imop è coperto da brevetto mondiale, unico nel suo genere, non è un condensatore ne un rifasatore, non necessita di manutenzione ed è garantito cinque anni. L’installazione viene effettuata da tecnici specializzati che rilasciano la garanzia di conformità alle normative vigenti.

Beam Power Energy si avvale della partnership con D.M. Progetti di Grugliasco, la quale fornisce soluzioni innovative e d’avanguardia per lo sviluppo e l’impiego dell’Imop Energy Saver.

Beam Power Energy esegue gratuitamente la diagnosi degli impianti e audit energetico fornendo la miglior soluzione per guadagnare risparmiando energia. Inoltre realizza su misura il business plan per il rientro dell’investimento offrendo soluzioni di pagamento con rate da 12 a 60 mesi con finanziamento a tasso zero, leasing tasso zero o noleggio operativo.

Richiedi una consulenza gratuita, inizia a risparmiare da subito!

 

 

 

 

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono