Control Techniques è uno dei vincitori dell’iF Design Award 2022

Control Techniques
Control Techniques è tra i vincitori dell’iF Design Award con il Commander S e la app Marshal per la disciplina Prodotto della categoria Industry/Tools.

Control Techniques (società di Nidec) è uno dei vincitori dell’iF Design Award 2022. Il prodotto premiato, il Commander S e la app Marshal, si è imposto nella disciplina Prodotto della categoria Industry/Tools.

Organizzato ogni anno in Germania dall’iF International Forum Design, l’iF Design Award 2022è considerato come un riconoscimento autorevole e prestigioso della massima qualità del design sin dal 1954. Il marchio iF Design è famoso a livello internazionale per gli eccezionali servizi di design ed è uno dei premi più importanti al mondo in questa categoria.

iF conferisce tale riconoscimento alle migliori realizzazioni di design nelle discipline progettuali identificate con prodotto, imballaggi, comunicazione e servizi, architettura, architettura degli interni, nonché concept professionale, esperienza utente (EU) e interfaccia utente (IU). Tutti i contributi delle aziende vincittrici sono riportati nel sito www.ifdesign.com e pubblicati nella app iF Design.

Design moderno per Commander S di Control Techniques

Commander S e Marshal hanno convinto i 132 membri della giuria, composta da esperti indipendenti da tutto il mondo, grazie allo straordinario design moderno e alla innovativa tecnologia NFC integrata nell’azionamento. La sfida è stata serrata: sono state quasi 11.000 le candidature arrivate da 57 paesi con l’obiettivo di conquistare il sigillo di qualità.

Commander S è stato progettato pensando all’utilizzatore finale. Control Techniques ha condotto un’approfondita ricerca per comprendere le esigenze degli utilizzatori e realizzare quindi una soluzione adeguata. Gli utilizzatori desiderano un azionamento rapido da installare, facile da mettere in servizio e affidabile, Commander S è nato per rispondere a queste esigenze.

Il design pulito e stondato di Commander S ottimizza il layout dei componenti, per un ingombro ridottissimo e il facile accesso ai terminali. La guida DIN per il montaggio/smontaggio “click-on” facilita notevolmente l’installazione. I terminali di controllo sono morsetti a vite angolati e sfalsati per un facile accesso. La marcatura dei terminali è stampata a laser per una facile identificazione.

Facilità di messa in servizioe affidabilità

Commander S è provvisto di un’interfaccia sotto forma di app chiamata Marshal, le cui routine guidate di programmazione consentono la messa in servizio dell’azionamento in appena 60 secondi. La app è gratuita e il trasferimento di dati fra il dispositivo mobile e Commander S avviene grazie alla tecnologia NFC.

Per un funzionamento sicuro, i terminali di potenza sono protetti contro il contatto accidentale. Le schede di controllo sono protette da umidità, corrosione e polvere grazie alla tropicalizzazione al 100%. Commander S è coperto da una garanzia gratuita di 5 anni. Il set di funzioni è stato ottimizzato per consentire il funzionamento continuativo anche in condizioni di carico od operative insolite. Si tratta di un risultato eccezionale per tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione del nuovo e innovativo microazionamento di Control Techniques, una pietra miliare di cui essere enormemente fieri.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per