Contratto da 220 milioni di dollari US($) per Telit

hands-1063442_960_720Telit, protagonista globale dell’Internet delle Cose (IoT), ha annunciato oggi la sigla di un importante contratto per un valore di 220 milioni di dollari US($). La società è stata scelta come fornitore di tecnologia per il Great Britain’s Smart Metering Implemantation Project (GB SMIP), un progetto di portata mondiale, dal valore complessivo di 11.3 miliardi di sterline, per lo sviluppo di un’infrastruttura di smart metering. L’inizio delle forniture è previsto per il 4Q 2016, per continuare sino alla fine del 2021.

Sulla base dell’importante esperienza maturata da Telit nel settore dell’energia, i moduli cellulari IoT di Telit equipaggeranno una  porzione dei circa 30 milioni di concentratori di comunicazione dedicati all’invio dei dati trasmessi utilizzando il protocollo ZigBee tra i contatori smart e le reti cellulari. I concentratori di comunicazione dotati di tecnologia proprietaria utilizzeranno un modulo UE910 UMTS/HSPA, sviluppato appositamente per fornire comunicazione sulle reti di terza generazione.

Organizzato e gestito dal Dipartimento di Energia e del Cambiamento climatico del Regno Unito (“DECC”), il GB SMIP ha come obiettivo l’installazione di contatori smart nelle case e nelle aziende in UK, puntando a raggiungere la maggior parte dei clienti delle utilities di gas ed elettricità entro il 2020. Il sistema monitorerà i consumi e fornirà informazioni in grado di aiutare  privati e  aziende a utilizzare l’energia in maniera più efficiente. Il DECC prevede anche che il GB SMIP garantisca ai consumatori una serie di benefici diretti, che comprendano una stima dei costi, un miglior supporto relativo alla micro generazione e rivendita/esportazione dell’energia, oltre che a risparmi derivanti da un miglior e più chiaro accesso alle tariffe energetiche nonché alle sempre nuove opportunità in termini di prodotti e servizi.

“Come membro attivo della British Electrotechnical and Allied Manufacturers’ Association (BEAMA), e in modo specifico del suo Comms Hub Working Group, Telit non solo è orgogliosa di essere stata scelta come fornitore per questo progetto di smart metering di livello mondiale, ma anche di essere parte del Think Tank che ha lavorato all’elaborazione dei principali standard e alla tecnologia alla base del GB SMIP”, ha dichiarato Oozi Cats, CEO di Telit. “Telit ha investito in maniera importante e significativa nel progetto speciale del SMIP UE910, nella produzione e nella struttura logistica necessarie a soddisfare i requisiti di integrazione e al lancio richiesti dal Governo e da tutte le parti coinvolte nel progetto.”

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per