Con EcoThermo l’utilizzo dell’energia termica diventa smart, soft and cheap

5Presto potremo essere in grado di conoscere e regolare la temperatura dei termosifoni di casa dal nostro smartphone. E non solo: in tempo reale avremo anche una misura affidabile e certificata del nostro consumo di energia termica. Un servizio al quale si potrà accedere con facilità grazie al Progetto EcoThermo, iniziato nel 2012 e finanziato dall’Unione Europea, con il quale 5 nazioni: Italia, Regno Unito, Germania, Olanda e Repubblica Ceca, hanno collaborato alla realizzazione di un sistema innovativo per misurare l’energia termica ed effettuare un controllo a distanza sugli impianti di riscaldamento. Il progetto, coordinato da Ingenia Srl, Startup dell’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P), in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) e il Politecnico di Torino, risponde a molteplici esigenze: fornire misure affidabili, rilevare i consumi di energia termica in maniera autonoma, riscaldare in modo efficiente e senza sprechi, risparmiando denaro, rispondere alle normative europee in tema di taratura periodica dei contatori di calore.

 

 

Per saperne di più: http://www.swas.polito.it/services/poli_flash/dettaglio_news.asp?id_newsletter=69&id_news=875

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per