Con EcoThermo l’utilizzo dell’energia termica diventa smart, soft and cheap

5Presto potremo essere in grado di conoscere e regolare la temperatura dei termosifoni di casa dal nostro smartphone. E non solo: in tempo reale avremo anche una misura affidabile e certificata del nostro consumo di energia termica. Un servizio al quale si potrà accedere con facilità grazie al Progetto EcoThermo, iniziato nel 2012 e finanziato dall’Unione Europea, con il quale 5 nazioni: Italia, Regno Unito, Germania, Olanda e Repubblica Ceca, hanno collaborato alla realizzazione di un sistema innovativo per misurare l’energia termica ed effettuare un controllo a distanza sugli impianti di riscaldamento. Il progetto, coordinato da Ingenia Srl, Startup dell’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P), in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) e il Politecnico di Torino, risponde a molteplici esigenze: fornire misure affidabili, rilevare i consumi di energia termica in maniera autonoma, riscaldare in modo efficiente e senza sprechi, risparmiando denaro, rispondere alle normative europee in tema di taratura periodica dei contatori di calore.

 

 

Per saperne di più: http://www.swas.polito.it/services/poli_flash/dettaglio_news.asp?id_newsletter=69&id_news=875

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta