Come ottimizzare le prestazioni delle batterie agli ioni di litio

4Un gruppo di ricercatori del Autonomous Metropolitan University Campus Iztapalapa, sta studiando quale materiale polimerico consente di mantenere il massimo livello di energia ed efficienza nelle batterie a ioni di litio. L’obiettivo è quello di sviluppare batterie che possano sostituire quelle al nichel-cadmio attualmente utilizzate nei mezzi di trasporto pubblico, come le metropolitane, che sono altamente inquinanti e che in caso di rottura rilasciano fluidi tossici. Il materiale che verrà utilizzato (elettrolita polimerico) è simile alla plastica e, allo stato solido, ha la capacità di contenere il litio all’interno della batteria, inoltre grazie al suo peso ridotto permette una maggior percorrenza dei veicoli elettrici.

 

Design thinking

Digital detox: come ricalibrare la tecnologia nelle nostre vite

Dalla semplificazione del nostro modo di lavorare e comunicare all’avanzamento delle frontiere dell’assistenza sanitaria, la tecnologia è forza motrice di progressi straordinari, in grado di migliorare le nostre vite sotto diversi aspetti. Tuttavia, un prezzo da pagare per tutto ciò

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta