Come ottimizzare le prestazioni delle batterie agli ioni di litio

4Un gruppo di ricercatori del Autonomous Metropolitan University Campus Iztapalapa, sta studiando quale materiale polimerico consente di mantenere il massimo livello di energia ed efficienza nelle batterie a ioni di litio. L’obiettivo è quello di sviluppare batterie che possano sostituire quelle al nichel-cadmio attualmente utilizzate nei mezzi di trasporto pubblico, come le metropolitane, che sono altamente inquinanti e che in caso di rottura rilasciano fluidi tossici. Il materiale che verrà utilizzato (elettrolita polimerico) è simile alla plastica e, allo stato solido, ha la capacità di contenere il litio all’interno della batteria, inoltre grazie al suo peso ridotto permette una maggior percorrenza dei veicoli elettrici.

 

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi