Cinquanta licenze gratuite per VXmodel e VXinspect

Creaform (soluzioni di misurazione 3D portatili e nei servizi di progettazione) ha annunciato che gli istituti didattici potranno ricevere un pacchetto di 50 licenze gratuite per il software scan-to-CAD VXmodel e il software dimensionale VXinspect con l’acquisto di un CMM portatile o di uno scanner 3D dell’azienda.

Per studenti, ricercatori e docenti

Il personale didattico e di ricerca, oltre agli studenti, potrà trarre vantaggio dalle soluzioni di misurazione dimensionale di Creaform, le più portatili al mondo e con una gamma che spazia dalla qualità professionale a quella metrologica. Gli utenti che necessitano delle tecnologie di Creaform per insegnare durante corsi o programmi di ricerca le tecniche di misurazione 3D nell’ambito della progettazione, del design del prodotto o del controllo qualità, beneficeranno di prodotti di livello industriale e semplici da usare, in grado di offrire una precisione e prestazioni senza precedenti.

Cosa c’è nei pacchetti didattici di Creaform

  • un dispositivo di misurazione tra scanner 3D, CMM portatile o sistema di fotogrammetria
  • pacchetto di 50 licenze didattiche gratuite per VXmodel e VXinspect
  • garanzia di un anno sulle parti e sulla manodopera
  • aggiornamenti del software e assistenza tecnica per cinque anni
  • interventi di manutenzione sui due sistemi
  • un dettagliato manuale didattico su reverse engineering e ispezione/controllo qualità.

“Da sempre Creaform si impegna a fondo per assistere gli istituti didattici nell’insegnamento e nell’approfondimento della conoscenza delle soluzioni di metrologia per meglio preparare gli studenti a progetti di ricerca e al mercato del lavoro. Questo nuovo pacchetto didattico consentirà a professori e ricercatori di portare il loro curriculum a un nuovo livello”, ha affermato Stéphane Auclair, vicepresidente marketing e gestione dei prodotti di Creaform. Per ulteriori informazioni sui pacchetti didattici di Creaform fate clic qui per contattare l’azienda.

 

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono