Celle solari organiche più efficienti

1lowUna ricerca realizzata dalla North Carolina State University e UNC-Chapel Hill rivela che nelle celle solari organiche tridimensionali complesse l’energia viene trasferita in modo più efficiente quando le molecole donatrici presentano una particolare orientazione rispetto a quelle riceventi. In questo progetto il gruppo ha utilizzato tecniche a raggi X avanzate per descrivere l’orientamento delle molecole nei materiali donatore e accettore. Manipolando questo orientamento in diversi polimeri per celle solari, sono stati in grado di dimostrare che un allineamento faccia a faccia tra donatore e accettore è molto più efficiente nella produzione di energia. Questa scoperta potrebbe aiutare nella progettazione e produzione di celle solari organiche più efficienti e ecosostenibili.

 

 

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono