Celle solari organiche più efficienti

1lowUna ricerca realizzata dalla North Carolina State University e UNC-Chapel Hill rivela che nelle celle solari organiche tridimensionali complesse l’energia viene trasferita in modo più efficiente quando le molecole donatrici presentano una particolare orientazione rispetto a quelle riceventi. In questo progetto il gruppo ha utilizzato tecniche a raggi X avanzate per descrivere l’orientamento delle molecole nei materiali donatore e accettore. Manipolando questo orientamento in diversi polimeri per celle solari, sono stati in grado di dimostrare che un allineamento faccia a faccia tra donatore e accettore è molto più efficiente nella produzione di energia. Questa scoperta potrebbe aiutare nella progettazione e produzione di celle solari organiche più efficienti e ecosostenibili.

 

 

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie