Celle solari organiche più efficienti

1lowUna ricerca realizzata dalla North Carolina State University e UNC-Chapel Hill rivela che nelle celle solari organiche tridimensionali complesse l’energia viene trasferita in modo più efficiente quando le molecole donatrici presentano una particolare orientazione rispetto a quelle riceventi. In questo progetto il gruppo ha utilizzato tecniche a raggi X avanzate per descrivere l’orientamento delle molecole nei materiali donatore e accettore. Manipolando questo orientamento in diversi polimeri per celle solari, sono stati in grado di dimostrare che un allineamento faccia a faccia tra donatore e accettore è molto più efficiente nella produzione di energia. Questa scoperta potrebbe aiutare nella progettazione e produzione di celle solari organiche più efficienti e ecosostenibili.

 

 

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi