
Hexagon e il supercomputer Fugaku per simulazioni innovative
Hexagon ha deciso di adottare il supercomputer Fugaku per rivoluzionare l’impiego della simulazione nell’innovazione dei prodotti.
Hexagon ha deciso di adottare il supercomputer Fugaku per rivoluzionare l’impiego della simulazione nell’innovazione dei prodotti.
RS incorpora la libreria di componenti SnapEDA in DesignSpark. Milioni di modelli CAD gratuiti disponibili nella piattaforma di progettazione PCB.
Formlabs integra Autodesk Fusion 360 per ottimizzare il flusso di lavoro digitale con nuovi strumenti CAD per la stampa 3D.
Un team di medici e ricercatori dell’Università degli Studi di Firenze utilizza la stampante 3D 3DUJ-553 di Mimaki per realizzare preparati anatomici.
La nuova versione di KISSsoft incorpora potenti funzioni specifiche adatte per la produzione e la misurazione di ruote dentate.
La tecnologia del Generative Design, in particolare relativa all’ottimizzazione topologica, sta diventando sempre più utilizzata nelle comunità di sviluppo del
MagiCAD Group ha rilasciato MagiCAD 2022 per Revit con funzioni avanzate per un nuovo livello di accuratezza e intelligenza nella progettazione MEP.
FANUC e Università degli Studi di Brescia hanno messo a punto un calcolatore online che permette alle aziende del manifatturiero di stimare con precisione il ritorno degli investimenti.
Eaton rinnova il suo impegno nell’ambito della sicurezza informatica e annuncia l’applicazione web Software-as-a-Service Eaton Cyber Secured Monitoring.
Aras presenta l’ultima release di Simulation Management, caratterizzata da maggiore scalabilità, flessibilità e connettività aperta.
I progetti relativi alla realizzazione degli impianti diventano un successo completo anche nel lungo termine con la progettazione piping intelligente.
Parker lancia il software completo ISOBUS Task Controller per macchine agricole: una soluzione software innovativa per un’agricoltura più precisa ed efficace.