KISSsoft per produzione e misurazione di ruote dentate

KISSsoft
La nuova versione di KISSsoft incorpora potenti funzioni specifiche adatte per la produzione e la misurazione di ruote dentate.

L’ultima versione di KISSsoft incorpora funzioni specifiche per la produzione e la misurazione di ruote dentate.

Con 4000 licenze, KISSsoft è nota in tutto il mondo e vanta un’ottima fama come leader di mercato nel settore specifico dei software di dimensionamento. Grazie a funzioni specifiche per la produzione e la misurazione di ruote dentate, KISSsoft fornisce potenti strumenti di analisi per la fabbricazione. In questo modo si incentiva la stretta collaborazione e lo scambio di dati tra gli ingegneri che si occupano dei calcoli, della produzione e del controllo della qualità.

Con KISSsoft produzione e misurazione in un solo processo

Il loop “Design-Manufacture-Measure” integra ad esempio in un unico processo KISSsoft, la produzione di ruote dentate e le soluzioni di tecnica di misurazione.

Gli scostamenti di produzione possono comportare una maggiore eccitazione acustica o un’impronta di contatto sfavorevole durante il funzionamento. Per prevedere l’effetto di questi scostamenti, la topografia misurata del fianco viene importata in KISSsoft. Grazie all’analisi del contatto viene analizzato il comportamento in movimento, come coppia di ingranaggi o all’interno del sistema di trasmissione. Ciò permette un confronto tra condizione nominale ed effettiva. Sulla base di questa analisi la ruota dentata prodotta potrà essere approvata o meno.

Poiché i calcoli di KISSsoft forniscono una base dati comune per il dimensionamento, la produzione e la misurazione delle ruote dentate, costituiscono una soluzione per un’ampia gamma di domande e problemi che insorgono in officina. Ulteriori informazioni in merito sono contenute inquesto opuscolo in inglese. L’azienda è disponibile per eventuali chiarimenti.

I programmi di calcolo KISSsoft e KISSsys sono molto capillari e, grazie anche alla loro struttura modulare, possono essere impiegati in un gran numero di settori: per riduttori industriali, costruzione di veicoli, fabbricazione di cuscinetti e dentature, meccanica di precisione, materiali sintetici, costruzione di turboriduttori, energia eolica, costruzioni navali e altri ambiti specifici.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta