RS incorpora la libreria SnapEDA in DesignSpark

SnapEDA
RS incorpora la libreria di componenti SnapEDA in DesignSpark. Milioni di modelli CAD gratuiti disponibili nella piattaforma di progettazione PCB.

RS Components incorpora la libreria di componenti SnapEDA all’interno di DesignSpark. Milioni di modelli CAD gratuiti adesso disponibili nella piattaforma di progettazione PCB

RS Components (RS) ha integrato la libreria di componenti elettronici e il motore di ricerca SnapEDA nella sua piattaforma di progettazione gratuita DesignSpark PCB. Adesso i progettisti avranno un facile accesso ai modelli CAD gratuiti di milioni di componenti elettronici, con un significativo abbattimento dei tempi di progettazione.

Blocchi di costruzione essenziali

SnapEDA fornisce l’accesso gratuito ai blocchi di costruzione essenziali per la progettazione elettronica, compresi i simboli schematici, la piedinatura e i modelli 3D creati utilizzando la tecnologia proprietaria di creazione, verifica e traduzione. Quale unico motore di ricerca agnostico del settore, SnapEDA aiuta oltre 750.000 progettisti professionisti ogni anno a scoprire e progettare dispositivi selezionati da una libreria completa di componenti.

La piattaforma DesignSpark di RS comprende una suite di strumenti gratuiti per la prototipazione rapida di PCB che offre schemi illimitati per numero e dimensioni, illimitati livelli, moduli, pad e connessioni, integrazione con le librerie di componenti RS, un editor per creare librerie personalizzate e l’integrazione con i CAD meccanici ed elettrici gratuiti di DesignSpark.

La libreria di componenti online SnapEDA su DesignSpark è ricercabile inserendo un numero di parte noto oppure una o più parole chiave. I modelli CAD sono scaricabili gratuitamente e possono essere importati direttamente in DesignSpark PCB o in qualsiasi altro strumento CAD per PCB. Schede tecniche, specifiche complete, controllo dei prezzi e vendita dei componenti sono disponibili tramite RS.

“Dal lancio di DesignSpark 11 anni fa, RS Components ha dimostrato il suo impegno a sostenere la comunità di progettisti attraverso strumenti e risorse gratuite”, ha detto Natasha Baker, Founder and CEO of SnapEDA. “Questo impegno è lo stesso profuso da SnapEDA, da tempo in prima linea per aiutare i progettisti a progettare più velocemente con strumenti gratuiti e innovativi, unitamente alle risorse che abbiamo portato sul mercato. Siamo entusiasti di sostenere insieme la comunità dei progettisti grazie a questa nuova integrazione di SnapEDA sul sito web di DesignSpark”.

“La selezione delle parti e la progettazione possono essere i principali colli di bottiglia nel processo di progettazione elettronica, perché i progettisti devono trovare modelli digitali per ogni componente”, ha detto Carol North, Senior Digital Development Manager, RS Components.  “La nostra nuova partnership con SnapEDA risolve questo problema aggiungendo modelli CAD gratuiti alla nostra piattaforma gratuita DesignSpark”

Design thinking

Le imbarcazioni Candela: il potere di volare sull’acqua

Rivoluzione energetica nel settore marittimo: le imbarcazioni elettriche Candela. di Lisa Borreani La tecnologia degli aliscafi, progettata per sollevare l’imbarcazione radente sopra la superficie dell’acqua, consente una navigazione più efficiente, riducendo la resistenza dell’acqua e aumentando la velocità senza richiedere

Quaderni di progettazione

Criteri per la progettazione a fatica dei componenti

Molti cedimenti statici di componenti forniscono un preavviso visibile. Al contrario, un cedimento per fatica non fornisce alcun preavviso evidente: è repentino, catastrofico e pertanto molto pericoloso. Progettare al fine di prevenire cedimenti statici è relativamente semplice, mentre la fatica

Design thinking

La rivoluzione della propulsione a Mach 9

Come la tecnologia RDRE sta cambiando il futuro dei viaggi ipersonici con il motore a propulsione ipersonica di Venus Aerospace. di Lisa Borreani L’industria aerospaziale sta vivendo una fase rivoluzionaria grazie all’introduzione di tecnologie di propulsione avanzata che promettono di

Software

Efficienza Computazionale: meglio usare le CPU o le GPU? 

L’evoluzione dell’hardware sta rivoluzionando il mondo della simulazione numerica. In particolare, le unità di elaborazione grafica (GPU) stanno emergendo come una soluzione potente ed efficiente per ridurre i tempi di calcolo nelle applicazioni di fluidodinamica computazionale (CFD) e analisi strutturale.