
L’Istituto Motori del Cnr: eccellenza nel settore
L’attivita’ scientifica dell’Im-Cnr è rivolta principalmente alla riduzione degli inquinanti generati dai Motori a Combustione Interna (MCI) ed al miglioramento
L’attivita’ scientifica dell’Im-Cnr è rivolta principalmente alla riduzione degli inquinanti generati dai Motori a Combustione Interna (MCI) ed al miglioramento
Il Politecnico ha siglato il 23 luglio scorso un accordo di collaborazione con il Consorzio Venezia Nuova, nel quadro delle
I prossimi 22-25 settembre l’appuntamento è a Cavenago, presso il Centro Tecnologico di Makino: l’azienda giapponese, leader mondiale nella fornitura di tecnologie
PlastiComp, Inc. protagonista globale nella tecnologia e produzione di termoplastici rinforzati fibra lunga e Xenia, azienda specializzata nello sviluppo di
Talent Garden (TAG), il più grande network di coworking europeo focalizzato sul digitale, e Digital Magics, venture incubator certificato di
Si tratta di una sorta di ‘modem luce-suono’ ed è l’ultimo prodotto ENEA della ricerca per il mare, in via
Con il progetto PLANTOID si sono progettati e realizzati robot ispirati alle piante – detti appunto “Plantoidi” – essi sono capaci
Il Robot Biro, che sarà lanciato sul mercato il prossimo Natale, costerà circa 80 euro ed è dotato di un
E’ online GeniusLab ( www.geniuslab.org ) la prima community italiana che raccoglie i profili, le storie e i progetti di
INAIL e IIT – Istituto Italiano di Tecnologia – hanno completato il primo prototipo di mano artificiale poliarticolata e polifunzionale,
L’Istituto Italiano di Tecnologia – ha concluso il DARPA Robotics Challenge in 17° posizione dopo aver superato le prime due
Ben diciannove aziende si sono candidate al Premio Innovazione nei Sistemi Produttivi che quest’anno la fiera MECSPE di Parma ha