
Installato a Genova il supercomputer davinci-1
Si chiama davinci-1 il nuovo supercomputer di Leonardo. Inserito tra i primi 100 al mondo per potenza di calcolo e

Si chiama davinci-1 il nuovo supercomputer di Leonardo. Inserito tra i primi 100 al mondo per potenza di calcolo e

Tecnologia Bosch a bordo della nuova Maserati Ghibli Hybrid: ibridizzazione, sicurezza e comfort sviluppate insieme alla casa di Modena. Per

Lo spider-robot che costruisce strutture reticolari con una stampante 3D. Ideato da un gruppo di giovani ricercatori dell’Università di Bologna,

IMQ e Politecnico di Milano insieme per la ricerca scientifica e la formazione: uno tra i più importanti organismi di

Saipem e il Consiglio nazionale delle ricerche hanno siglato un accordo che consentirà all’Ente di ricerca di utilizzare HEXAFLOAT, la

Eaton e l’Università di Zagabria insieme per aiutare i piccoli datacenter a massimizzare il valore della propria infrastruttura IT. Grazie

La meccanobiologia per la medicina del futuro: l’Università degli studi di Brescia incontra due eccellenze del settore biomedicale. Nasce il

Stampa 3D e titanio: una combinazione in grado di cambiare la vita: la produzione additiva con polvere di titanio rivoluzionerà

Produzione distribuita: la produzione deve diventare più digitale, decentralizzata e flessibile per adattarsi alle sempre mutevoli esigenze del mercato e

Tessuto anti Covid sviluppato da Technow: il grafene nel filato abbatte la carica virale del 99%. L’azienda svizzera con cuore

Adler produrrà tessuti antibatterici e antivirali per l’industria della mobilità: l’accordo a Tel Aviv con l’israeliana Sonovia. Il gruppo campano

Il Robot Da Vinci al MUSME di Padova: il più evoluto sistema robotico per la chirurgia mini-invasiva, da vedere e