
500 robot Fanuc produrranno auto elettriche per Ford
Ford impiegherà 500 robot dello specialista in automazione Fanuc per accelerare l’elettrificazione nel mercato europeo dell’auto.
Home » Prodotti e soluzioni » Page 87
Ford impiegherà 500 robot dello specialista in automazione Fanuc per accelerare l’elettrificazione nel mercato europeo dell’auto.
easyE4 e PLC HMI XV300: il binomio vincente di Eaton
che ha digitalizzato e modernizzato le apparecchiature di MTS Elettronica
I telai brevettati KEL-SNAP-S forniscono un montaggio rapido e senza attrezzi per i supporti passacavo KEL / KEL-U / KEL-QUICK / KEL-FG-A di icotek.
I nuovi sensori di umidità di Texas Instruments offrono massima affidabilità e resistenza integrata a sostanze contaminanti e ambienti difficili.
Gaussin annuncia la sua nuova gamma di camion alimentata da sistemi a idrogeno o a batteria, la cui cabina è stata disegnata da Pininfarina.
Il sistema per catene portacavi e-skin flat, compatto e senza rilascio di particelle, si aggiudica il Reiner Award del Fraunhofer Institut.
RS Components ha introdotto LinkIQ Cable+Network di Fluke Networks, tester avanzato per cavi e reti, ideale per installatori e tecnici della manutenzione.
Fai Filtri ha recentemente la propria gamma di prodotti destinati alla microfiltrazione di fluidi per macchine elettroerosione (EDM) a filo e a tuffo.
Con la nuova serie chainflex di igus è possibile risparmiare il 35 percento sui costi di cablaggio nei top drive per applicazioni offshore.
Lo stampatore svizzero Kyburz ha installato le apparecchiature Contiweb per ottenere la massima produttività e ridurre al minimo i costi di produzione.
Grazie agli azionamenti Faulhaber è possibile combinare varianza e volumi abbassando allo stesso tempo la soglia dell’automazione.
Il portfolio di robot di Yaskawa si amplia grazie al nuovo Motoman GP4. Compatto e veloce, ha 6 assi e un carico utile di 4 kg.