KEL-SNAP-S, telaio Icotek in versione divisibile

KEL-SNAP-S
I telai brevettati KEL-SNAP-S forniscono un montaggio rapido e senza attrezzi per i supporti passacavo KEL / KEL-U / KEL-QUICK / KEL-FG-A di icotek.

I telai brevettati KEL-SNAP-S forniscono un montaggio rapido e senza attrezzi per i supporti passacavo KEL / KEL-U / KEL-QUICK / KEL-FG-A di Icotek. Gli armadi elettrici possono essere dotati del telaio KEL-SNAP in anticipo dal produttore per facilitare il successivo assemblaggio da parte del costruttore della macchina. Le piastre cieche BPK-SNAP vengono utilizzate quando i passacavi non sono più necessari o per chiudere le aperture prima del trasporto. Una guarnizione è già integrata nel telaio KEL-SNAP-S su entrambi i lati. Poiché il telaio snap-in è divisibile, può anche essere adattato senza problemi. In caso di modifica di un KEL-SNAP già installato, è possibile sostituirlo con un nuovo telaio senza dover scollegare tutti i cavi già passati e senza dover smontare il KEL esistente. Non è necessario far passare i cavi attraverso il KEL-SNAP-S, poiché il telaio divisibile viene agganciato insieme solo quando i cavi sono già stati fatti passare attraverso l’apertura.

È possibile creare un’apertura di 46 mm invece di 36 mm. In questo modo è possibile far passare connettori multipolari preassemblati. Lo schema di foratura è identico alle altre soluzioni di ingresso cavi di icotek (eccezione: KEL-SNAP-B).

I telai divisibili snap-in KEL-SNAP-S di icotek raggiungono la classe di protezione IP 54 (certificata secondo DIN EN 60529). La temperatura di esercizio è compresa tra -40 ° C e + 140 ° C (statico). Campioni e certificati possono essere richiesti al produttore.

 

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi