
Componenti resistenti alle sostanze chimiche realizzati con la stampa 3D: nuovo tribo-filamento di igus
La stampa 3D potrebbe rivoluzionare la produzione industriale nei prossimi anni. Per questo tipo di produzione sono sempre due gli
La stampa 3D potrebbe rivoluzionare la produzione industriale nei prossimi anni. Per questo tipo di produzione sono sempre due gli
I tessuti che possono generare elettricitĂ dal movimento fisico sono in studio da alcuni anni. Ora i ricercatori della Georgia
I ricercatori del Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università di Milano-Bicocca hanno realizzato un nuovo stato di aggregazione della materia
La commercializzaziojne del nanolubrificante è vicina. Recenti ricerche hanno dimostrato che l’aggiunta di nanoparticelle ai lubrificanti liquidi migliora significativamente alcune
Strenx™, l’acciaio ad alte prestazioni di SSAB, ha permesso al gruppo industriale italiano Fassi di sviluppare una nuova gru articolata
Recenti ricerche hanno dimostrato che l’aggiunta di nanoparticelle ai lubrificanti liquidi migliora significativamente alcune delle loro proprietà . Un team di
E’ sulla microstruttura dei metalli policristallini una delle ultime ricerche del Mit. I ricercatori hanno sviluppato una combinazione di tecniche in grado di
Il grafene continua a essere un materiale alla ribalta della cronaca, anche su scala nanometrica. Una nuova ricerca ha rivelato
Gli imballaggi in plastica potrebbero sembrare impermeabili quasi impossibili da distruggere, ma le molecole di acqua possono ancora passarci attraverso.
Turcon M12 è il nuovo materiale di tenuta di Trelleborg Sealing Solutions a base di politetrafluoroetilene (PTFE). La sua matrice
Il nuovo materiale flexiramics, sviluppato dalla startup olandese Eurekite all’Università di Twente, è un materiale flessibile che è ignifugo e non
RS Components (RS), il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha inserito a catalogo una gamma di rivestimenti