
Un filamento al grafene per la stampa 3D
Si chiama Grafylon 3D, promette prestazioni rivoluzionarie ed è il primo dei filamenti caricati grafene nati dalla collaborazione tra Directa

Si chiama Grafylon 3D, promette prestazioni rivoluzionarie ed è il primo dei filamenti caricati grafene nati dalla collaborazione tra Directa

LITEPOL® è il nome della nuova linea di compound con microsfere cave di vetro per applicazioni lightweight presentata da SO.F.TER. Dopo

Un tessuto fatto di polietilene può mantenere freschi? Pare di sì. Alcuni ingegneri dell’Università di Stanford hanno creato il nuovo materiale NanoPE, un

Legno trasparente è stato sviluppato dai ricercatori della KTH Royal Institute of Technology. Applicato in edilizia, potrebbe essere utilizzato per

La stampa 3D potrebbe rivoluzionare la produzione industriale nei prossimi anni. Per questo tipo di produzione sono sempre due gli

I tessuti che possono generare elettricità dal movimento fisico sono in studio da alcuni anni. Ora i ricercatori della Georgia

I ricercatori del Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università di Milano-Bicocca hanno realizzato un nuovo stato di aggregazione della materia

La commercializzaziojne del nanolubrificante è vicina. Recenti ricerche hanno dimostrato che l’aggiunta di nanoparticelle ai lubrificanti liquidi migliora significativamente alcune

Strenx™, l’acciaio ad alte prestazioni di SSAB, ha permesso al gruppo industriale italiano Fassi di sviluppare una nuova gru articolata

Recenti ricerche hanno dimostrato che l’aggiunta di nanoparticelle ai lubrificanti liquidi migliora significativamente alcune delle loro proprietà. Un team di

E’ sulla microstruttura dei metalli policristallini una delle ultime ricerche del Mit. I ricercatori hanno sviluppato una combinazione di tecniche in grado di

Il grafene continua a essere un materiale alla ribalta della cronaca, anche su scala nanometrica. Una nuova ricerca ha rivelato