
Come vengono prodotte (e da chi) le polveri metalliche per la stampa 3D
Che da polveri di metallo possano nascere oggetti definitivi è storia antica. Si chiama metallurgia delle polveri ed è una
Che da polveri di metallo possano nascere oggetti definitivi è storia antica. Si chiama metallurgia delle polveri ed è una
Weerg.it, il primo e-commerce in Italia che offre lavorazioni CNC online con preventivazione gratuita in tempo reale, introduce rame e
Una nuova tecnica permette di produrre a basso costo il grafene con l’olio usato: è il risultato di un team
Sono le microscopiche celle solari inventate dal Sandia Lab, perfette per integrarsi su qualsiasi prodotto, dai satelliti ai dispositivi medicali,
Victrex e Magma Global proseguono nella partnership strategica dedicata all’industria dell’energia. A seguito dello sviluppo congiunto delle tubazioni in compositi
Il grafene 3D sembra essere il più forte ed il più leggero dei materiali mai realizzati. Progettato nel MIT Massachusetts Institute
Nella vita quotidiana, c’è un significativo spreco di prodotti alimentari liquidi (fino al 15%) come residuo in contenitori. Questo accade
Si chiama Grafylon 3D, promette prestazioni rivoluzionarie ed è il primo dei filamenti caricati grafene nati dalla collaborazione tra Directa
Il problema della cospicua quantità di plastica che ha invaso mari e oceani ci preoccupa tutti. Che fare, allora? Una
Dall’Università di Milano-Bicocca arriva una nuova serie di materiali nanotecnologici multifunzionali. Queste super-strutture si ottengono accoppiando nano-molecole d’oro che, interagendo
Editoriale a cura di Mario Guagliano Mi è capitato di rivedere, qualche giorno fa, “Il Laureato”, famoso film della fine
Strumenti rivestiti di ossido di grafene ispirati alle rugosità tipiche del granchio per contrastare i rischi di infezione in sala operatoria