
Neuralink: la nuova interazione uomo-macchina
Il progetto Neuralink: interfacce neurali per connettere cervello e computer. di Carla Devecchi Si stima che solamente in America 180.000
Home » Design thinking » Pagina 4

Il progetto Neuralink: interfacce neurali per connettere cervello e computer. di Carla Devecchi Si stima che solamente in America 180.000

L’innovativa tecnologia di Synhelion promette di trasformare il settore dei trasporti attraverso la produzione di combustibili solari sostenibili. di Lisa

Nell’industria, la corsa all’innovazione tecnologica continua senza sosta. Negli ultimi tempi, la tecnologia su cui sono puntati i riflettori è

Un gioiello ingegneristico nel cuore della Scozia, la ruota di Falkirk è l’unico ascensore rotante per imbarcazioni al mondo di

Micrografie elettroniche di una singola scaglia con le sue creste. Barre di scala 200µm, 20µm, e 2µm. Fonte dell’immagine: MIT

La prima locomotiva al mondo per trasporti pesanti, alimentata al 100% a batteria, firmata Wabtec. di Lisa Borreani Wabtec Corporation

La progettazione generativa rappresenta attualmente una delle innovazioni più radicali e potenzialmente promettenti in ambito ingegneristico. di Giorgio De Pasquale1

Bridgestone Corporation ha avviato un progetto per l’utilizzo di robot dotati di mani morbide, da utilizzare per la raccolta di

I digital twin si possono definire come un modello virtuale che replica il comportamento di una risorsa, di un sistema

Un progetto nato dal Solar Team Eindhoven, che dal 2016 si è evoluto fino alla terza versione che sta per

Non c’è il manubrio (è a guida autonoma), il forcellone può ruotare, la ruota dietro è sterzante, è autobilanciante e

Una nuova ricerca della Binghamton University offre una seconda vita ai CD trasformandoli in biosensori flessibili, economici e facili da