
Collaborazione strategica tra Avio Aero, BEAMIT e GE Additive
Avio Aero, Gruppo BEAMIT e GE Additive sottoscrivono una lettera di intenti per una collaborazione tecnologica strategica.

Avio Aero, Gruppo BEAMIT e GE Additive sottoscrivono una lettera di intenti per una collaborazione tecnologica strategica.

Axiante sigla un accordo con MySP per aiutare le PMI nei cambiamenti strategici, portando in Italia la prima soluzione di strategy execution.

MagiCAD per Revit è il primo software di progettazione MEP (progettazione meccanica in ambiente BIM) ad ottenere la certificazione IFC4.

L’Agenzia Spaziale Europea sceglie Torino per l’ESA BIC, il centro a supporto delle startup italiane nel settore della Space Economy.

Secondo una nuova ricerca di Ricoh Europe, solo il 39% delle imprese italiane ha dotato i propri dipendenti di tecnologie per il lavoro ibrido.

Marco Delaini succede a Marco Ghirardello, che andrà a ricoprire il ruolo di Vice President Factory Automation Sales FANUC Europe.

Chip fotonici e impronte fantasma sulla luce: il Q@TN, lavora con le tecniche di ghost imaging e di undetected photon spectroscopy

ENEA brevetta tecnica per generare campi elettromagnetici ad alta intensità in tempi ridotti. Varie le applicazioni concrete possibili.

Elmec 3D, business unit di Elmec Informatica dedicata alla manifattura additiva, con Rimas per la diffusione della stampa 3D nel Centro-Sud Italia.

Fra le soluzioni presenti a Mecspe 2021, i giunti di R+W (pad. 30, stand C65) con tecnologia AIC in molteplici versioni e i giunti lamellari LP5 e LPH.

Un innovativo centro di tornitura rivoluziona il ciclo produttivo di Poggi consentendogli di evadere richieste improvvise e urgenti

PESA implementa 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes per accelerare il processo di progettazione nell’ambito del suo processo di trasformazione digitale.