
Cnr e Instm: accordo su materiali avanzati, sostenibilità e tecnologie innovative
CNR e INSTM hanno stipulato un accordo per lo sviluppo di programmi comuni di ricerca, formazione, trasferimento tecnologico e divulgazione
CNR e INSTM hanno stipulato un accordo per lo sviluppo di programmi comuni di ricerca, formazione, trasferimento tecnologico e divulgazione
Dassault Systèmes lancia 3DEXPERIENCE Edu Centers of Excellence, il suo programma globale dedicato a potenziare la forza lavoro del futuro.
Personalizzazione, sicurezza e sostenibilità: EOS introduce la lavorazione SLS della schiuma digitale (Digital Foam) con polimeri termoplastici avanzati.
Il laboratorio di Elmec 3D ospita una nuova tecnologia: la stampante a resina Figure 4 di 3D Systems che lavora con materiali altamente certificati.
Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di Enrico Rigotti di OnRobot su come la robotica collaborativa supporta il percorso verso un’industria 5.0.
Werkcam è un’azienda del gruppo Think Plastic, realtà all’avanguardia nel settore della trasformazione delle materie plastiche.
Hexagon ha sviluppato con Stratasys una soluzione per rafforzare il controllo sulle prestazioni e sulla sicurezza dei componenti plastici stampati in 3D.
Una sella per bici ergonomica stampata parzialmente in 3D utilizzando la sinterizzazione laser selettiva (SLS) della stampante Fuse 1 di Formlabs.
On line su www.almanacco.cnr.it il nuovo numero del magazine del Consiglio nazionale delle ricerche, dedicato a bot, cobot, robot, automi…
Nuova strategia di internazionalizzazione per Weerg, il service di produzione italiano che offre online lavorazioni CNC e stampa 3D.
La stampa 3D collaborativa di Wasp e Honda R&D Europe rivoluziona i processi di design nell’ambito motociclistico. Ecco i dettagli della collaborazione.
I dipendenti di Parker Hannifin hanno selezionato Dynamo Camp quale beneficiario di una donazione effettuata nell’ambito del sostegno alle comunità locali.