
Mondial apre una sede a Daegu per servire il mercato asiatico
Mondial amplia gli orizzonti aprendo una sede a Daegu, punto nevralgico per l’industria manifatturiera coreana e per tutta l’area del Pacifico.
Mondial amplia gli orizzonti aprendo una sede a Daegu, punto nevralgico per l’industria manifatturiera coreana e per tutta l’area del Pacifico.
Le batterie quantiche hanno la caratteristica di avere un tempo di ricarica inversamente correlato alla quantità di energia immagazzinata.
DeepWay (azienda controllata da controllata di Baidu) ha presentato Xingtu, il camion elettrico a guida autonoma disegnato da Pininfarina.
Modula e MiR hanno sviluppato una soluzione 100% automatizzata dedicata al prelievo e allo spostamento dei materiali all’interno dei magazzini.
Secondo 3D Systems la produzione additiva continuerà ad avere un ruolo chiave nella trasformazione dei flussi di produzione e delle catene di fornitura.
Il software Capital dal portafoglio Xcelerator di Siemens è stato scelto da Airbus per lo sviluppo di sistemi elettrici/elettronici di prossima generazione
Con Volar Antelope la società britannica Bellwether Industries intende costruire nel 2028 un veicolo in bilico tra auto, elicottero e aereo.
Sviluppare un nuovo processo per il recupero di materiali e metalli di elevato valore da telefoni cellulari a fine vita in ottica di economia circolare.
Nella BMW iX Flow, nata dalla collaborazione con con E Ink, la carrozzeria cambia colore grazie alla tecnologia elettroforetica.
Bosch Tech Compass: secondo il recente sondaggio il 72% delle persone crede che la tecnologia renda il mondo un posto migliore.
Conclusi positivamente i test sui droni Beluga di Eurolink Systems e Unicusano: potranno portare farmaci salvavita e sacche di sangue per oltre 50 km.
Garantire la sicurezza dell’IoT: gli standard attuali e i suggerimenti di TÜV in un contributo di Antonio Bagiolini di TÜV Italia.