
Accordo raggiunto tra Camozzi Group e Timken Italia per il sito di villa Carcina (BS)
Camozzi Group S.p.A. e Timken Italia S.r.l. comunicano di aver raggiunto un accordo definitivo per l’acquisto della proprietà dell’intero complesso
Camozzi Group S.p.A. e Timken Italia S.r.l. comunicano di aver raggiunto un accordo definitivo per l’acquisto della proprietà dell’intero complesso
Riscaldamento globale: Eaton ha organizzato il webcast “A Call to Action on the ‘dirtiest’ greenhouse gas in clean energy”.
Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver collaborato con United Microelectronics Corporation per kit di progettazione di processo.
Per Simonetta Cheli di ESA-ESRIN, Lo spazio è un settore sempre più strategico per le potenzialità di innovazione e progresso tecnologico.
Lockheed Martin Aeronautics usa il portafoglio di software e servizi Xcelerator di Siemens per sostenere la sua trasformazione digitale dell’ingegneria.
Comau ha avviato una collaborazione con Mullen per la costruzione di un impianto di lastratura presso lo stabilimento AMEC a Tunica (Mississippi).
Le associazioni della filiera termoidraulica, dalla fabbricazione e distribuzione alla progettazione chiedono stabilità su bonus fiscali.
World View apre il botteghino per prenotare i primi voli sulla sua mongolfera spaziale che consentirà di vedere la terra da trenta chilometri di altitudine.
Il centro di ricerca Fraunhofer IAPT introduce criteri di progettazione che rendono un pezzo stampato in 3D più leggero e conveniente di quello fresato.
ENEA e Fincantieri hanno firmato un protocollo d’intesa per lo sviluppo di programmi di ricerca e innovazione in aree di comune interesse
Se gli Alpini italiani avevano i muli per trasportare le merci, l’esercito cinese per stare al passo con i tempi arruola Yak robotic
Comau ha sviluppato e implementato una linea di assemblaggio automatizzata di e-drive per Geely Automobile Holdings, presso il suo stabilimento