Lockheed Martin adotta il portafoglio Xcelerator di Siemens

Lockheed Martin Aeronautics
Lockheed Martin Aeronautics usa il portafoglio di software e servizi Xcelerator di Siemens per sostenere la sua trasformazione digitale dell'ingegneria.

La Lockheed Martin Aeronautics ha selezionato il portafoglio di software e servizi Xcelerator di Siemens per sostenere la sua trasformazione digitale dell’ingegneria.

Attraverso un contratto pluriennale, l’azienda prevede di sfruttare Xcelerator per raggiungere i suoi obiettivi di trasformazione digitale mission-driven, accelerando i cicli di vita dei programmi, guidando i risparmi sui costi e promuovendo una maggiore innovazione.

Le iniziative digitali di Lockheed Martin

“Lockheed Martin Aeronautics è un leader del settore aerospaziale e la sua decisione di espandere l’adozione del portafoglio Xcelerator di Siemens consente di guidare iniziative digitali e programmi vincenti”, ha dichiarato Tony Hemmelgarn, presidente e amministratore delegato di Siemens Digital Industries Software. “Sulla base della nostra esperienza nel programma F-35, e attraverso una stretta collaborazione, Siemens è entusiasta di aiutare Lockheed Martin ad accelerare la produzione e soddisfare i requisiti del contratto DoD sia per i programmi attuali che per le nuove iniziative“.

Lockheed

Il portfolio di soluzioni Xcelerator

Siemens Digital Industries Software sta guidando la trasformazione verso l’impresa digitale, all’interno della quale l’ingegnerizzazione, la produzione e la progettazione elettronica incontrano il futuro. Il portfolio di soluzioni Xcelerator aiuta le aziende di ogni dimensione a creare ed a sfruttare appieno i digital twin, che forniscono alle organizzazioni nuove capacità di esplorazione, opportunità e livelli di automazione, fattori chiave per guidare l’innovazione.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.