
Bosch crea una startup per la tecnologia dei sensori quantistici
Bosch ha creato una business unit per sviluppare il business dei sensori quantistici con l’obiettivo di partecipare alla forte crescita di questo mercato.

Bosch ha creato una business unit per sviluppare il business dei sensori quantistici con l’obiettivo di partecipare alla forte crescita di questo mercato.

Tra gennaio e dicembre 2021, il numero di robot Motoman di Yaskawa venduti nel nostro Paese è cresciuto del +139% rispetto al 2020.

Obiettivo raggiunto per “Alba Cluster 3 & 4”, la missione spaziale che ha battuto il record di numero di microsatelliti coinvolti in una missione spaziale.

Jaguar Land Rover e Nvidia svilupperanno congiuntamente la guida autonoma basata sull’AI e servizi connessi per tutti i veicoli con Nvidia Drive.

Grazie alla tecnologia Omron, Martini migliora velocità, precisione di pesatura e qualità della sigillatura nel confezionamento della pasta. MCRS-VD è

La sempre maggiore disponibilità di dati nell’industria, conseguenza della trasformazione digitale in corso, riduce anche gli scarti.

Mitsubishi Electric ha presentato i nuovi centri di collaudo per la verifica di sistemi idronici con gas refrigeranti a basso impatto ambientale (Low GWP).

Vital Auto, studio di design industriale, ha introdotto la stampa 3D di Formlabs nel processo produzione delle auto che progetta e sviluppa.

È italiano il primo mezzo a idrogeno per la movimentazione delle merci in un porto europeo, ideato e sviluppato dal consorzio Atena.

Le “infinite” applicazioni dell’alluminio: il fatturato globale dell’intera filiera del settore supera in Italia i 40 miliardi di euro. Per cogliere

Un team guidato dal Cnr-Iom ha identificato le caratteristiche di multifunzionalità, tipiche dei materiali quantistici, nel materiale EuSn2P2.

KTM ha scelto le soluzioni made in Italy di 3ntr per produrre intake air boot ed accessori in gomma e bi-componente montati direttamente sui mezzi da gara.