
“Genera QR Code” tiene traccia delle componenti industriali mancanti
Per affrontare la carenza della componentistica industriale, SDProget Industrial Software implementa la funzione “Genera QR Code” di SPAC Automazione.
Per affrontare la carenza della componentistica industriale, SDProget Industrial Software implementa la funzione “Genera QR Code” di SPAC Automazione.
Italcementi ha scelto Cluster Reply per applicare l’intelligenza artificiale a un particolare processo industriale: il controllo della qualità del cemento.
Politecnico di Milano e Università di Rostock scoprono una nuova tipologia di materiali. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Nature.
I ricercatori dell’Università di Cambridge hanno utilizzato la stampa 3D per creare minuscoli alloggi in cui i batteri producono elettroni
Uno studio del Cnr-Ifn e del Politecnico di Milano dimostra un controllo senza precedenti delle proprietà ottiche del grafene.
Assolombarda mette a disposizione un desk online per rispondere alle principali necessità delle aziende e aggiornarle sulla crisi internazionale.
Secondo PwC, nel 2021 in Italia il mercato IM&A (Industrial Manufacturing & Automotive) è cresciuto del 22% in volume con oltre 337 operazioni.
A causa del conflitto russo-ucraino volano i prezzi delle materie prime e dell’energia elettrica con pesanti conseguenze per le aziende della meccanica.
Secondo Giulio Ranzo, amministratore delegato di Avio, bisogna essere indipendenti nei lanci spaziali per motivi economici, strategici e di sicurezza.
La Maserati MC20 è la prima automobile al mondo con il 100% delle viti monitorate elettronicamente grazie ai sistemi Bosch Rexroth.
Mattei da oltre 10 anni affianca Recutech, azienda della Repubblica Ceca specializzata nella produzione di scambiatori di calore.
Il robot Myro è stato progettato per tinteggiare le pareti. Copre in quattro ore una superficie che richiederebbe quattro giorni di lavoro di un artigiano.