
Stampa 3D, operazione riciclo poliammide
Roboze e Pielleitalia: al via una nuova collaborazione per riciclo della poliammide recuperata da abbigliamento post consumer per la stampa 3D.
Roboze e Pielleitalia: al via una nuova collaborazione per riciclo della poliammide recuperata da abbigliamento post consumer per la stampa 3D.
Omron ha annunciato che Fernando Colás è stato nominato Chief Executive Officer (CEO) dell’Industrial Automation Business (IAB) nell’area EMEA.
Studiato per l’ingegneria, la mobilità, le energie rinnovabili e la sicurezza, Nido sarà presto a supporto delle autostrade venete per SkyTraffic.
Lucas Di Grassi investe in Roboze per accelerare l’adozione della manifattura additiva nel motorsport e ripensare alla produzione di oggi.
Rubinetterie Bresciane Bonomi produrrà prototipi meccanici con 3D4BRASS, stampante 3D che permette di produrre i componenti direttamente in ottone.
Il cobot TM12 di Omron viene utilizzato da Topcustom per automatizzare le operazioni di finitura dei suoi lavelli in Ocritech.
Un’indagine di Formlabs rivela che, secondo un intervistato su due, l’adozione della stampa 3D permette di alleviare i problemi legati alla supply chain.
Anima Confindustria “Con una filiera italiana dell’idrogeno potremmo sostenere il superamento del mix energetico attuale, in ottica ambientale e strategica”
Roboze (Stampanti 3D) sarà Technical Partner di Ducati Corse per la stagione MotoGP 2022 appena iniziata a Losail in Qatar.
Elettronica integrata nei rivestimenti interni delle automobili grazie all’impiego di tessuti smart hi-tech realizzati con scarti di fibra di carbonio.
Cisel ha scelto un cobot Omron per automatizzare i test elettrici delle schede destinate all’impianto servosterzo di un noto produttore automobilistico.
METEF, l’expo per l’industria dell’alluminio, fonderia e pressocolata, trasformazioni, lavorazioni, finiture e usi finali, si svolgerà dal 9 all’11 giugno.