
Cognex e Schneider Electric insieme per l’ottimizzazione produttiva
Nel sito produttivo di Schneider Electric a Plovdiv Cognex ha sviluppato una soluzione di automazione dell’ispezione della produzione.
Nel sito produttivo di Schneider Electric a Plovdiv Cognex ha sviluppato una soluzione di automazione dell’ispezione della produzione.
Il boom dell’intelligenza artificiale traina l’Italia verso il futuro: una medio grande impresa su due ha avviato un progetto di AI nel 2022.
Un team del MIT ha progettato l’estrusorore di fibre desktop (FrED) a basso costo e ha allestito una fabbrica di assemblaggio.
La società polacca Clone Robotics promette di lanciare nel 2023 i primi tasselli del suo robot biomimetico: mano e intere braccia mimetiche.
Amnovis seleziona la soluzione per la stampa diretta in metallo a doppio laser di 3D Systems per promuovere applicazioni ad alta affidabilità.
Al via il progetto europeo GIGAGREEN, guidato dal Politecnico di Torino, per realizzare la futura gigafactory sostenibile.
A DTP Thermoelectrics concesso un brevetto che consente di creare una nuova classe di sistemi di gestione termica a stato solido
Prototipazione rapida per il Wi-Fi aeronautico con Quickparts e Gogo Business Aviation, fornitore di connettività a banda larga per l’aviazione.
Logistica green, Bracchi inaugura un hub nel bresciano: 20.000 metri quadri per prodotti industriali e del design in uno spazio certificato Leed Gold.
Fatturato dell’industria a luglio 2022: diminuzione su base mensile, ma su base trimestrale la dinamica congiunturale si mantiene positiva.
Superata con successo la fase di qualifica in volo, i dati acquisiti dal satellite CSG2 vengono messi a disposizione dall’ASI e dal Ministero della Difesa.
Una rivoluzione ultrasottile per l’ottica nonlineare: su Nature Photonics una ricerca che dimostra un materiale nonlineare ultrasottile senza precedenti.