
Miocugino e Alvar Aaltissimo portano alla Milano Design Week la Casa Milanesissima
Stampa 3D: con Alvar Aaltissimo e Miocugino alla Milano Design Week 2023
l’utopia immobiliare di una Casa Milanesissima diventa abitabile.
Stampa 3D: con Alvar Aaltissimo e Miocugino alla Milano Design Week 2023
l’utopia immobiliare di una Casa Milanesissima diventa abitabile.
La stampa 3D, o manifattura additiva, consente a Seco Tools di creare prodotti che altrimenti sarebbero difficili o impossibili da produrre.
Gli scienziati del MIT di Boston sono al lavoro per progettare materiali “ultrastabili” impiegando la modellazione computazionale.
Il metodo sviluppato dai ricercatori di Harvard può rappresentare ologrammi, visualizzabili da qualsiasi angolazione con una profondità continua.
igus punta alle nuove frontiere dell’ingegnerizzazione attraverso mondi virtuali: cobot, app e metaverso per facilitare l’accesso all’automazione.
L’Università di Torino presenta le opportunità e i temi dello Spoke 2 “Green technologies e industria sostenibile” del progetto NODES
Exprivia vince la gara dell’ESA per la fornitura del Payload Data Ground Segment della costellazione satellitare italiana IRIDE.
Dorman Products (pezzi di ricambio per autoveicoli) ha iniziato a utilizzare la stampa 3D per accelerare le tempistiche di produzione e aumentare la qualità
Bonfiglioli perfeziona l’acquisto di Selcom Group, Selcom Group, specializzata nella progettazione, produzione e vendita di schede e prodotti elettronici.
Lo studio Vincent Callebaut Architecture ha immaginato nel progetto Timber Mobility cinque prototipi di veicoli in fibra vegetale e legno ingegnerizzato.
Il service online Protolabs aggiunge nuova capacità produttiva e prezzi competitivi grazie alla rete digitale di produttori dell’azienda alimentata da Hubs.
Il 13 aprile si terrà presso MADE – Competence Center Industria 4.0 un aperitivo tecnologico focalizzato sulla tematica della robotica collaborativa.