Miocugino e Alvar Aaltissimo portano alla Milano Design Week la Casa Milanesissima

Alvar Aaltissimo e Miocugino
Stampa 3D: con Alvar Aaltissimo e Miocugino alla Milano Design Week 2023 l’utopia immobiliare di una Casa Milanesissima diventa abitabile.

Stampa 3D: con Alvar Aaltissimo e Miocugino alla Milano Design Week 2023
l’utopia immobiliare di una Casa Milanesissima diventa abitabile.

Miocugino, uno studio di progettazione costruito intorno a un’officina “di gesta e ingegno”, qualche mese fa ha contattato Alvar Aaltissimo per proporgli di realizzare in 3D le piante delle sue Case Milanesissime. “Contro ogni aspettativa, non ci ha ghostato” dicono i cugini Nicola, Daniele, Marco, Fra ed Elena (due sono cugini veri e sono i fondatori).

Alvar Aaltissimo e Miocugino

Case Milanesissime – Piante dell’abitare del XXI secolo è un compendio di 100 piante surreali di appartamenti immaginari in affitto a Milano. Edito da Corraini Edizioni, è un viaggio nell’incredibile abitare della città, di cui l’ironico “Appartamento della Milano che non si ferma” – una stanza circondata da un tapis-roulant circolare attivo 24/7 – costituisce il ritratto sintetico e puntuale del mercato immobiliare della città.

Alvar Aaltissimo e Miocugino

“Ci aveva appassionato del libro – proseguono i cugini – che fosse una collezione di appartamenti utopici e assurdi ma non troppo, con relative localizzazioni e canoni d’affitto. Ci entusiasmava l’idea di rendere tridimensionali dei modelli di vita che avevamo trovato geniali su carta. Così ci siamo messi a lavoro pensando, stampando e animando alcuni di questi modellini per esporli alla mostra Case Milanesissime in 3D a BASE Milano durante la Milano Design Week 2023″. Si terrà da lunedì 17 aprile fino a domenica 23. Troverete una grande Casa Milanesissima – realizzata da Pasini Mobili e da Paolo Pasini Architetto – che ne contiene parecchie in miniatura realizzate da noi, e ancora altre (oltre 500) disegnate.

La realizzazione include diverse tecniche di prototipazione rapida, non solo stampa 3D ma anche incisione laser e una micro-verniciatura fatta rigorosamente a mano.

Comunque se vi siete chiesti che cosa fosse quel letto che pendeva dal tetto dell’Edicola Radetzky in Darsena, dove si parlava di 6.000 euro al mese di canone d’affitto con bagno in Darsena in comune, beh, eccovi la risposta: era il teaser di Case Milanesissime in 3D.

“Ci definiamo esperti non giovani” dichiara Nicola Brambilla di Miocugino.
“Da sempre uniamo vecchie tecniche artigianali più analogiche a tecnologie digitali, fa parte del nostro DNA cuginiano. Come anche l’ironia, il paradosso e il non prenderci troppo sul serio. Ecco perché la collaborazione con Alvar Aaltissimo è stata più che azzeccata”.

Proprio per l’identità di Miocugino e Alvar Aaltissimo, l’esposizione a BASE Milano Case Milanesissime in 3D è pensata per coinvolgere i visitatori in una conversazione/riflessione attiva sulle contraddizioni del nostro presente e dell’abitare urbano.

Il progetto è accompagnato anche dall’esito della Open Call Disegna la tua Casa Milanesissima” che ha aperto al pubblico l’ideazione di nuovi appartamenti. La call, aperta a progettisti e non, aveva un solo limite creativo: ogni appartamento doveva avere una metratura di massimo 30 metri quadrati.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta