
La visione condivisa di Lapp e Polin
Lapp e Ing. Polin E C. ancora una volta insieme: forti delle precedenti collaborazioni e di una visione condivisa basata
Lapp e Ing. Polin E C. ancora una volta insieme: forti delle precedenti collaborazioni e di una visione condivisa basata
Siemens ha annunciato Xcelerator, un’offerta integrata di software, servizi e piattaforme per lo sviluppo di applicazioni, personalizzabili e adattabili in
Schneider Electric (trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione) fa parte come membro fondatore della nuova iniziativa ISA Global Cybersecurity
Dassault Systèmes ha annunciato la sua partecipazione come principale investitore in un progetto di finanziamento da 65 milioni di Euro
CRP Technology, l’azienda di Modena che da oltre 20 anni è specializzata nella creazione di prototipi funzionali e applicazioni finali
Il progetto ERC di Alfonso Pagani del Politecnico di Torino PRE-ECO svilupperà nuovi modelli matematici che renderanno possibile l’uso industriale
Turck Banner Italia, società specializzata in sensoristica, interfacce, sistemi bus e sicurezza, garantisce che le sue tecnologie RFID salvaguardano anche
Nel settore della lavorazione dei metalli, l’affidabilità e le prestazioni elevate di segatrici e impianti da taglio Istech sono ben
A Wörth am Main, lungo le rive del Meno, nasce la nuova sede di R+W, azienda leader nel segmento dei
Riceviamo e pubblichiamo con piacere questo articolo dell’ingegnere Stefano Vinto dedicato ai giunti e all’imballaggio nel beverage, eccellenza del made
Mercoledì 28 agosto alle 14.30 COMSOL terrà un webinar gratuito dedicato allo sviluppo di digital twin con COMSOL Multiphysics. La
Con la struttura di un solido, le proprietà di un superfluido e altre proprietà ignote, il supersolido è un nuovo