BMW e Bosch insieme per l’interazione tra smart home e auto

La smart home incontra la mobilità intelligente: BMW e Bosch Smart Home presentano la nuova interazione tra vettura e casa

I guidatori BMW sono in grado di controllare la propria Bosch Smart Home in modo facile, sicuro e comodo tramite l’integrazione Apple CarPlay e l’assistente vocale Siri durante la guida. Con il nuovo BMW Operating System 8 nella i4, i guidatori possono semplicemente dire “Hey Siri” per attivare l’assistente vocale digitale. Per la prima volta, non è più necessario premere il pulsante del microfono sul volante. Una campagna congiunta di Bosch e BMW mostra la connessione intelligente della Smart Home con la Digital Car e costruisce un ponte tra la casa intelligente e la mobilità digitale. L’accesso ai dispositivi Bosch Smart Home è possibile anche tramite l’assistente vocale Google Assistant in Android Auto e l’integrazione in auto di Amazon Alexa.

BMW e Bosch

Smart home e smart car

Tramite HomeKit di Apple e Apple CarPlay, le luci o la temperatura di casa possono essere controllate in qualsiasi momento e in modo intelligente, così come lo stato di porte e finestre. “Siamo lieti di poter mostrare soluzioni che rendono la vita più facile con le soluzioni Bosch. Oltre all’esperienza di guida, i nostri clienti si concentrano sempre più sull’ecosistema digitale BMW. Il nostro obiettivo è quello di consentire un accesso comodo e sicuro ai dispositivi e funzioni di casa intelligente dal veicolo“, ha dichiarato Stephan Durach, SVP Connected Company Development, Technical Operations.

I vantaggi dell’integrazione

BMW e Bosch

I vantaggi dell’integrazione di Apple CarPlay nella BMW e l’accesso associato ai prodotti Bosch Smart Home sono resi chiari nella campagna di comunicazione “Living the smart life”. In quattro diversi video, tre amici salgono sulla loro BMW i4 e partono. Dopo un po’ di tempo, i coinquilini si domandano se le loro persiane di casa sono chiuse, le luci sono spente o il sistema di allarme è attivo. Invece di dover tornare indietro e controllare, si rivolgono a Siri tramite Apple CarPlay.

Siri risponde non solo ai comandi, ma anche alle domande. Per esempio, la coinquilina Audrey chiede nelle clip: “Ehi Siri, sono tutte chiuse le finestre di casa?”. I video illustrano come i dispositivi Bosch Smart Home possono essere controllati facilmente e comodamente tramite l’integrazione di Apple CarPlay nella BMW e come le routine quotidiane possono essere eseguite comodamente durante la guida – quasi come se si fosse a casa.

“Le soluzioni intelligenti di Bosch Smart Home sono progettate per semplificare la vita quotidiana dei nostri clienti a tutti i livelli”, ha affermato Christian Thess, Managing Director di Bosch Smart Home. “Siamo felici dell’opzione di controllo con Apple CarPlay tramite Siri. Questo significa che i guidatori BMW possono accedere comodamente alle proprie case con i comandi vocali a cui sono già abituati e garantire facilmente un livello più elevato di sicurezza e sostenibilità nelle loro case mentre sono in viaggio”.

Il sistema di controllo si adatta perfettamente alla loro mobilità e porta ulteriori vantaggi. Per esempio, gli utenti agiscono in modo più sostenibile con Smart Home, poiché possono scollegare gli elettrodomestici inutilizzati dalla rete elettrica mentre sono via. Inoltre, hanno accesso alle funzioni rilevanti per la sicurezza in ogni momento e possono così proteggere la loro casa in modo ottimale.

 

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo