Autodesk chiude un accordo per l’acquisizione di SeeControl

Autodesk ha annunciato di aver chiuso un accordo per l’acquisizione di SeeControl, una azienda con sede a San Francisco che ha sviluppato una piattaforma di servizi cloud per l’Internet of Things (IoT) enterprise. Autodesk intende continuare a vendere e supportare la piattaforma SeeControl e incorporare la tecnologia nelle proprie soluzioni di progettazione per l’industria manifatturiera e delle costruzioni. Autodesk prevede inoltre di sviluppare una nuova soluzione IoT basata sulla tecnologia SeeControl che permetterà alle aziende di capire come i propri prodotti consentono ai clienti di esplorare nuovi modelli innovativi di servizio.

 

 

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di