
Pitié-Salpêtrière, la simulazione di Dassault Systèmes
Dassault Systèmes simula il flusso dell’aria all’ospedale Pitié-Salpêtrière di Pargi per ridurre i rischi di esposizione al Covid-19.
Home » Archivi per Redazione » Page 47
Dassault Systèmes simula il flusso dell’aria all’ospedale Pitié-Salpêtrière di Pargi per ridurre i rischi di esposizione al Covid-19.
Elmec compie 50 anni e investe 3 milioni di euro per creare il nuovo Cloud Hub, ampliare il campus e il laboratorio per la stampa 3D.
Panasonic apre il Customer Experience Center (CXC) a Monaco: innovazione congiunta nella nuova piattaforma di 6.000 metri quadrati per provare nuove esperienze.
Settanta anni fa nasceva il primo computer commerciale della storia: dieci curiosità sull’invenzione che ha cambiato la storia.
L’azienda ortopedica LimaCorporate e HSS (Hospital for Special Surgery) stanno utilizzando un sistema di stampa 3D EOS per applicazioni chirurgiche.
Coval GVMAX HD, la pompa per vuoto versatile, adatta a tutti i settori industriali, che combina robustezza, potenza, modularità e comunicazione.
Titanio Ti6242, Beamit sviluppa il processo in additive manufacturing: svolta decisiva per la produzione industriale all’insegna della sostenibilità.
Brüel & Kjær Vibro (B&K Vibro) è diventata un’azienda di NSK Ltd. Nel quartier generale dell’azienda a Darmstadt, in Germania, sono stati spiegati gli obiettivi dell’acquisizione.
Nuovi gradi di Ultramid Advanced rinforzati con fibre di carbonio per componenti leggeri e ad alte prestazioni con incredibili proprietà meccaniche in sostituzione di alluminio e magnesio.
Realtà aumentata e intelligenza artificiale per il manifatturiero: maggiore efficienza nella produzione, riduzione dei costi di trasferta, maggiori competenze del personale on site guidato da tecnici in remoto, maggiore sicurezza dei dipendenti.
Riduzione degli sprechi, sedi plastic free ed energia rinnovabile: la strategia ambientale è sempre più un tratto identitario di Telmotor.
Imprenditore italiano co-fonda a Hong Kong il primo stabilimento di smart production dell’isola: la NiRoTech di Roberto Leone firma la nuova linea “OWL” per prodotti hi-tech.