
Futura, la barca a vela ecosostenibile che va anche a idrogeno
Si chiama Futura ed è un prototipo innovativo di barca a vela ecosostenibile dotato anche di propulsione elettrica alimentata a idrogeno.
Home » Page 6
Si chiama Futura ed è un prototipo innovativo di barca a vela ecosostenibile dotato anche di propulsione elettrica alimentata a idrogeno.
Omron aggiunge l’autonomia selezionabile e Flow iQ al software di gestione della flotta Flow Core per promuovere la produzione flessibile.
Goodyear torna sulla Luna con penumatici studiati per veicoli in grado di resistere a temperature estreme e a un sesto di gravità su terreni accidentati.
Nuovo servizio di consulenza specialistica sulla progettazione per lo stampaggio a iniezione introdotto dal service di prototipazione rapida Protolabs
La parte elettronica della nuova linea di macchine taglio a controllo numerico di OmniaTech di Soitaab è fornita da Bosch Rexroth.
Farnell lancia l’indagine globale sulle donne in ingegneria per il 2022 per comprendere ciò che ostacola attualmente il raggiungimento dell’uguaglianza.
Viritech, con i suoi ingegneri pionieri del cleantech, collabora con il leggendario studio di design per consolidare forma e funzioni di Apricale.
Bosch Rexroth presenta a MECSPE, la fiera aperta oggi, numerose novità per l’automazione industriale, la robotica e l’idraulica connessa.
ENEA e ANSFISA insieme per sicurezza, idrogeno e tecnologie innovative: al centro dell’accordo studi e sperimentazioni per ferrovie, autostrade e impianti.
BIM/EAM: Carl Berger-Levrault propone BL.Viz4D, un nuovo Viewer multiscala che integra la piattaforma del gemello digitale.
Un esperimento coordinato dal ha individuato la combinazione di qualità sonore che rende più gradevole il suono di uno Stradivari.
La ricerca di Ivanti evidenzia i trend verso l’incremento di automazione, connettività e intelligence nei processi della supply chain industriale