BIM/EAM: Carl Berger-Levrault propone BL.Viz4D

Carl Source
BIM/EAM: Carl Berger-Levrault propone BL.Viz4D, un nuovo Viewer multiscala che integra la piattaforma del gemello digitale.

Azienda specializzata nel settore della gestione operativa degli asset (EAM-Enterprise Asset Management), Carl Berger-Levrault arricchisce il suo gemello digitale destinato agli operatori della manutenzione e della gestione degli impianti con il nuovo viewer multi-scala BL.Viz4D.

Carl Berger-Levrault lancia una nuova piattaforma digitale completa per la gestione degli impianti e degli asset grazie alla sua nuova offerta BIM – CIM. Questa offerta evolve le funzionalità di gestione introdotte dal software Carl Source (tra le quali la cartografia mediante integrazione di mappe GIS, progetti DWG, il BIM e la dimensione “tempo reale” grazie agli oggetti collegati all’Intelligenza artificiale) per rispondere alle aspettative del Gemello Digitale.

La soluzione BIM-CIM EAM aperta e Open BIM di Carl Berger-Levrault

Integrato nel software CARL Source, il Viewer 3D BL.Viz4D permette di visualizzare e sincronizzare i dati del modello 3D (attributi e coordinate spaziali) da utilizzare per la manutenzione. Tra i suoi punti di forza, troviamo l’architettura Open BIM (IFC, 3Dtiles) che semplifica l’utilizzo del viewer indipendentemente dagli strumenti di modellazione. Questa offerta interessa il settore degli asset immobiliari, delle infrastrutture e delle reti.

Gli impieghi sono molteplici:

  • I responsabili degli asset possono ottimizzare il controllo della loro attività grazie all’interazione dei dati di gestione, dei modelli 3D e dei dati IoT.
  • I tecnici sul campo beneficiano di un valido supporto per la diagnostica grazie ad una migliore comprensione del loro ambiente (conoscenza dei percorsi delle reti, canalizzazioni, accesso virtuale agli spazi chiusi e protetti).

La soluzione BL.VIZ è il frutto della collaborazione tra la divisione Innovazione del gruppo Berger-Levrault e il laboratorio LIRIS di Lione. Questa soluzione arricchisce l’offerta esistente basata su alcuni prodotti partner.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta