Antivibranti elastici e paracolpi acciaio e inox CT Meca

Gli antivibranti elastici e i piedini/paracolpi Ct Meca sono componenti meccanici volti a smorzare vibrazioni, urti e rumori. La loro capacità di assorbimento di questi fattori di disturbo permette di aumentare la durata di vita dei macchinari e al contempo di proteggere gli operatori esposti migliorando le loro condizioni di lavoro.

Gli antivibranti sono costituiti da un elemento in gomma e due elementi metallici paralleli alle estremità che permettono di effettuare il fissaggio tramite viti filettate, o inserti filettati ottendo così le diverse modalità di fissaggio maschio/maschio, femmina/femmina o maschio/femmina a seconda delle forme.

I piedini/paracolpi presentano oltre alla parte in gomma, un solo elemento di fissaggio maschio o femmina tramite vite o inserto filettati. Questi componenti, economici e di facile montaggio, si interpongono tra la fonte meccanica delle vibrazioni e l’ambiente circostante limitando la propagazione delle vibrazioni e quindi dei rumori.

Per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti, Ct Meca propone una vasta gamma di antivibranti e piedini/paracolpi disponibili in pronta consegna con dimensione dei diametri da 8 a 125mm e diverse forme (cilindrica, sgolata, conica). Oltre alla versione in acciaio, questi componenti sono disponibili nella versione inox A2 per rispondere alle esigenze specifiche di settori difficili come l’industria agro-alimentare, farmaceutica e medicale.

A completamento della gamma proponiamo la serie di piedini paracolpi in gomma siliconica con armatura in inox 304. CT Meca mette inoltre a disposizione gratuitamente le schede tecniche e i file 2D e 3D scaricabili in diversi formati.

 

 

 

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la