Analisi FEM avanzata di ETP, marchio distribuito da Mondial: non solo distributori!

Con il software di analisi strutturale ANSYS, è possibile risolvere problemi di ingegneria strutturale complessi analizzando e ottimizzando il design per ottenere la soluzione più efficace.

ETP Transmission AB sviluppa e produce organi di calettamento idraulici da più di 40 anni. In questo modo ETP ha raggiunto una posizione di rilievo nel panorama mondiale, nell’ambito del calettamento.
Il confronto continuo con il cliente nello sviluppo del prodotto, al quale ETP contribuisce con una vasta conoscenza applicativa e assistenza di calcolo, ha portato a un flusso costante di nuovi prodotti, sia standard che customizzati.
Bastano pochi secondi per ottenere il perfetto centraggio e bloccaggio dei componenti quando si usa una bussola ETP. L’estrema precisione ottenuta utilizzando i prodotti ETP si traduce in un errore di runout contenuto, oltre a una ripetibilità senza rivali. I clienti in tutto il mondo confermano quanto l’utilizzo di ETP influisca positivamente sul rapporto costi-efficacia.

Specialisti esperti per il tuo prossimo progetto

ETP, oltre al personale interno, si avvale di distributori che hanno figure altamente qualificate e con ampia esperienza nella gestione di progetti di carattere tecnico, come il Gruppo Mondial.
Questo rende Mondial il partner perfetto per la consulenza del tuo prossimo progetto. I nostri esperti seguono applicazioni ingegneristiche in molteplici settori, come ad esempio:
• Automotive
• Aerospaziale
• Chimico
• Ingegneria Meccanica
• Energia
• Tecnologia ambientale
• Farmaceutico
• Manutenzione
• Industria alimentare

Con l’analisi degli elementi finiti (FEA) effettuata direttamente da ETP, è possibile personalizzare e automatizzare le soluzioni per i problemi di meccanica strutturale parametrizzando e analizzando diversi scenari di progettazione.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon