Ampliamento funzioni del modulo cuscinetti SKF in KISSsoft

Il modulo cuscinetti SKF in KISSsoft offre ora ulteriori parametri di output per il calcolo cuscinetti (modulo WPK e WB1): attrito cuscinetto e perdita di potenza, durata di consumo del grasso e intervallo di ri-lubrificazione, frequenze cuscinetti, sicurezza statica e numero di giri di riferimento adattato. È incluso anche il calcolo secondo il nuovo metodo di vita utile dei cuscinetti SKF per cuscinetti ibridi (GBLM, Generalized Bearing Life Model).

I risultati del calcolo dei cuscinetti SKF possono essere facilmente confrontati con i risultati sec. ISO 281. La vita utile dei cuscinetti SKF fornisce risultati più realistici, consentendo così di studiare l’ottimizzazione del design della macchina ed eventualmente di rimpiccolire i cuscinetti, con conseguente risparmio sui costi.

L’attivazione del calcolo nel modulo cuscinetti SKF ha luogo semplicemente attraverso le impostazioni di calcolo di KISSsoft. Oltre al calcolo della prestazione del cuscinetto, il modulo garantisce anche l’accesso diretto a un database cuscinetti completo e aggiornato. Il modulo cuscinetti volventi SKF è stato sviluppato con l’intenzione di ampliarne ulteriormente le funzioni in futuro, fornendo ancora più risultati in relazione al calcolo cuscinetti.

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono