Additive e PMI: c’è tempo fino al 4 febbraio per aderire al progetto europeo 3DOP

L’iniziativa, gestita da Trentino Sviluppo, supporta l’innovazione di prodotti e processi nelle piccole e medie imprese tramite tecnologie di additive manufacturing

Il progetto 3DOP, attraverso i 33 partner del consorzio, offre un’ampia gamma di soluzioni di stampa 3D all’avanguardia e servizi di supporto per le imprese manifatturiere con l’obiettivo di favorire l’attivazione di filiere produttive in questo ambito, creando opportunità economiche, sbloccando investimenti e incoraggiando un modello di crescita sostenibile.

In particolare, le piccole e medie imprese potranno convalidare e testare le soluzioni tecniche sviluppate nel progetto 3DOP in scenari reali per identificare i mercati potenziali, individuare nuove opportunità di finanziamento pubbliche o private per sostenere i loro sforzi innovativi e beneficiare di un’attività di coaching personalizzata, di una guida tecnica e una formazione specifica, per predisporre business plan e strategie di finanziamento.

Le imprese selezionate potranno beneficiare gratuitamente di 8 soluzioni tecniche offerte dal progetto, oltre ad un massimo di 2 servizi tra cui la creazione di partnership, il supporto nella ricerca di finanziamenti pubblici e privati su scala nazionale ed europea, il coaching e la formazione per una durata massima pari a 8 mesi dalla attivazione.

La selezione è nella modalità “bando a sportello” – chi prima presenta la domanda, ha la priorità – ed è aperto fino alle ore 12:00 del 4 febbraio 2025.

Le aziende interessate possono scrivere a luca.capra@trentinosviluppo.it per informazioni/supporto/consulenza sul bando, sulla candidatura e sulla compilazione della modulistica d’iscrizione. Per consultare il dettaglio delle soluzioni e per partecipare: LINK

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col