A Brescia e a Roma giornate gratuite della simulazione di Comsol

Anche quest’anno Comsol, fornitore di soluzioni software per la modellazione e la simulazione multifisica, propone ai suoi utenti in tutto il mondo i Comsol Day: eventi gratuiti di una giornata, aperti a chiunque desideri migliorare le proprie competenze nell’ambito della modellazione multifisica e imparare a costruire app di simulazione personalizzate. Tra le location già annunciate, sono previste date in Francia (Parigi e Grenoble), in Germania (Monaco, Gottinga e Stoccarda) e due date in Italia: il 9 maggio a Brescia e il 5 giugno a Roma. Per consultare l’elenco completo delle città che ospiteranno le giornate, trovare ulteriori informazioni e registrarsi, basta visitare questa pagina.

In Italia sono previste due date:

  • il 9 maggio a Brescia, presso il Centro Congressi Paolo VI.
  • il 5 giugno a Roma, presso il Best Western Plus Hotel Universo.

Sono invitati a partecipare tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla simulazione numerica, saperne di più sulle app di simulazione o semplicemente incontrare di persona altri utenti. Il programma prevede:

  • sessioni plenarie per introdurre i partecipanti al mondo della simulazione con  Multiphysics e mostrare loro come le app di simulazione possano migliorare efficienza e produttività
  • minicorsi gratuiti per l’approfondimento di temi specifici;
  • presentazioni di utenti che racconteranno la propria esperienza di simulazione;
  • momenti liberi di condivisione con altri utenti e con lo staff.

Tutti i partecipanti riceveranno una licenza gratuita di prova del software, che potranno installare sul proprio laptop e utilizzare anche nei giorni successivi all’evento.

E’ possibile registrarsi sin da ora:

 

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon