Un articolo tecnico dedicato alla metrologia per ingranaggi. Scaricalo ora!

Nikon Metrology Europe, in collaborazione con la rivista Organi di Trasmissione, propone un documento tecnico scaricabile in cui viene spiegato come i sistemi per l’ispezione e la misurazione degli ingranaggi possano migliorare l’efficienza in produzione.

Metrologia dedicata alla produzione di ingranaggi

Nel documento sono presentate le principali soluzioni in cui si divide la metrologia dedicata alla produzione di ingranaggi:

  • strumenti di videomisura per il controllo metrologico dei lotti
  • microscopi metallografici e stereoscopici
  • microscopi elettronici a scansione per ingrandimenti molto elevati per l’analisi dei difetti e studio della composizione chimica nel campione

Estratti dal documento

“I sistemi di misura senza contatto offrono un’ottima soluzione per valutare un’ampia varietà di ingranaggi, in particolare i piccoli ingranaggi cilindrici in plastica. I principali vantaggi includono una rapida misurazione, un’eccellente accuratezza e ripetibilità, facilità d’uso e confronto tra CAD e campione fisico”.

“Gli strumenti sono in grado di effettuare osservazioni in campo chiaro, campo scuro, polarizzazione semplice, DIC (contrasto interferenziale), epifluorescenza e persino interferometri. Inoltre, sono possibili l’osservazione a contrasto di fase e DIC con illuminazione diascopica”.

Con un SEM è possibile osservare il campione in base alla sua composizione chimica, impossibile da ottenere con un sistema ottico: quindi anche a parità di ingrandimento si possono ottenere maggiori informazioni.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per