Industria metallurgica, economia circolare e sostenibilità

L’industria di trasformazione dei metalli svolge da sempre un ruolo centrale nel recupero e nel riciclo dei metalli post consumo. Grazie alla riciclabilità che contraddistingue intrinsecamente i metalli, affiancata alla versatilità che ne favorisce il loro riuso e alle tecnologie che ne aumentano la durabilità e leggerezza, il settore metallurgico ha da sempre operato secondo un approccio di recupero, riciclo e riuso rappresentando un esempio virtuoso di economia circolare. Data quindi la forte efficienza materica e le prestazioni ambientali raggiunte dalle aziende che operano in questo campo, si sta affermando nel settore la volontà di rendere trasparenti e di certificare le proprie performances ambientali ed è proprio l’industria metallurgica che ha pubblicato il più alto numero di dichiarazione ambientale di prodotto (EPD) in Italia. Per questo è stata organizzata a Parma il 22 Settembre una giornata che, attraverso l’illustrazione di alcune delle esperienze più rappresentative dello stato dell’arte, vuole valorizzare i risultati raggiunti, portare alla luce le potenzialità di questo approccio all’economia circolare e alla sostenibilità, evidenziare gli ostacoli normativi e le difficoltà che frenano l’ulteriore diffusione di queste pratiche.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta